“New trip”: chili di droga dall’Olanda in tutto il Varesotto
Operazione della Guardia di Finanza che ha smantellato un'organizzazione dedita allo spaccio di cocaina, marijuana, hashish e pasticche. Nove gli arresti, due persone sono tuttora irreperibili, forse all'estero

L’indagine è partita dopo un’operazione finanziaria sospetta, che ha visto la movimentazione di alcune decine di migliaia di euro senza un’apparente motivazione. Da lì è stata individuata progressivamente una rete di personaggi gravitanti nella provincia di Varese, costantemente dediti alla compravendita di cocaina, hashish e marijuana. L’organizzazione scoperta è una vera e propria piramide del crimine, con al vertice i trafficanti con i contatti diretti con le fonti di importazione della droga direttamente da Olanda e Svizzera.
Giunto in Italia, lo stupefacente era depositato a Varano Borghi, da dove veniva smistato in ingenti
quantitativi ai vari clienti che lo smerciavano capillarmente nel Varesotto; gli acquirenti compravano la droga sia a casa sia in locali notturni e di svago in provincia, oppure, per quantitativi maggiori, in Valle D’Aosta e Umbria. La droga era importata e gestita dal principale trafficante italiano ed era destinata a personaggi che avevano anche un ruolo finalizzato al trasporto, allo stoccaggio, allo smercio dello stupefacente ed all’incasso dei proventi illeciti.

Nel corso delle indagini, per definire il quantitativo e il tipo di sostanza stupefacente, gli indagati facevano riferimento a capi di vestiario, come “giacche verdi” per individuare la marijuana, “maglioni neri quadrati” per l’hashish, “pantaloni viola” o “gomme” per l’ecstasy di ultima generazione, sostanza drogante particolarmente pericolosa, come hanno rivelato le indagini di laboratorio.
Proprio in seguito al sequestro di 19,5 chili di marijuana e 4,650 chili di anfetamina (pari a 119321 dosi singole) avvenuto a Biandronno nel febbraio 2010, è stata arrestata la compagna del principale organizzatore dei traffici illeciti; l’uomo è scappato in Svizzera da dove, imperterrito, ha continuato a gestire il traffico illecito attraverso i suoi collaboratori presenti a Ispra, Caravate, Dumenza, Bregano.
Le investigazioni hanno poi portato a ad altri arresti operati in flagranza di reato, con il sequestro oltre 24 kg di marijuana, 5 kg di hashish, alcune decine di grammi di cocaina e 5 kg di ecstasy (questi ultimi con un principio attivo pari al 93,3% e pertanto, con ogni probabilità, destinati ad un laboratorio per la costruzione di pasticche). In totale sono state otto le persone arrestate in flagranza di reato, 9 le richieste di custodia cautelare in carcere e 25 le denunce; due persone sono risultate irreperibili e, con ogni probabilità, si sono allontanate all’estero, mentre un terzo soggetto, destinatario dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, è stato arrestato in flagranza di reato poiché trovato in possesso di 3 etti di hashish e di un bilancino di precisione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.