Parcheggi e appartamenti nella villa storica, le opposizioni all’attacco
A Villa Della Torre verranno realizzati parcheggi interrati (nel parco) e poi abitazioni. Zanotti e Brovedani parlano di "ecomostro", l'assessore Zanetti replica: "Tutto regolare, la Sovrintendenza ha dato il via libera"

I lavori sono partiti da una settimana circa. Le opposizioni non ci
stanno e parlano di “ecomostro” e di “sacco di Casciago” i rappresentanti dei due gruppi consiliari di minoranza, Andrea Zanotti di “Obiettivo Comune “ e Marino Brovedani di “Progetto Paese”, entrambi ex sindaci di Casciago: «Solleviamo tre eccezioni di legittimità – tuonano i due -. Per prima cosa non capiamo come sia possibile concedere il permesso di costruire dei parcheggi senza sapere cosa vogliono fare della villa, quanti appartamenti vogliono realizzare: la variante al piano regolatore del 2001 impedisce di costruire nel centro storico e qui ci siamo in pieno. Loro si appellano ad una legge regionale che derogherebbe il documento del Comune, ma secondo noi non va bene agire così: prima avrebbero dovuto avere il progetto delle abitazioni, poi procedere con i permessi per i parcheggi. In secondo luogo – proseguono Zanotti e Brovedani -, il regolamento comunale impedisce il movimento terra se non di lieve entità: qui si deve bucare per metri e metri, in una zona dove oltretutto si sono già verificati crolli negli scorsi anni. Ci chiediamo come la commissione paesaggio abbia fatto a dare l’assenso e se è stato considerato il futuro degli alberi secolari nel parco. Terza cosa, l’indice di permeabilità: il Comune impone di scavare per meno di 3,5 metri, ma qui dovranno andare in profondità per almeno 4/7 metri».


Replica per l’amministrazione comunale l’assessore della partita Dario Zanetti: «Il Comune ha autorizzato solo dopo il via libera della Sovrintendenza – spiega -. Hanno presentato il progetto degli autosilo interrati prima di quello delle abitazioni solo per motivi tecnici e organizzativi: a breve arriverà anche quello per gli appartamenti. A livello di legittimità siamo tranquilli: ci basiamo sulla
legge regionale 12 che deroga il piano regolatore comunale e permette di realizzare gli interventi in essere. Non si deve parlare di ecomostro, non ci saranno impatti ottici. La ristrutturazione sarà rigorosa, ci sono paletti stretti dettati dalla Sovrintendenza: verrà frazionato l’esistente (si parla di una superficie di circa 2700 metri quadrati, mentre l’area interessata dai parcheggi è di circa 1100 metri quadrati), senza toccare la sostanza della villa. Per quanto riguarda le perplessità dell’uscita dai box su via Sant’Agostino, le stiamo superando: ho parlato con la ditta e hanno già presentato un progetto per realizzare una strada interna che parta dal cancello sulla salita verso Villa Valerio e arrivi fino ai box: serve solo il via libera della Sovrintendenza. Infine c’è un discorso economico rilevante: entreranno nelle casse del Comune svariate migliaia di euro dagli oneri di urbanizzazione e dai costi di costruzione. In più sarà recuperata una villa da anni abbandonata nel pieno centro del paese. Se ritengono che ci siano illegittimità, le minoranze possono fare ricorso. Noi siamo tranquilli».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.