Alla Cascina Burattana si semina in serra
Le sementi biodinamiche sono state interrate e ora si attende di raccogliere verdure biologiche. Il progetto della cooperativa sociale muove i suoi primi passi. L'obiettivo è il restauro del casolare, uno degli ultimi rimasti a Busto
Una domenica mattina passata a seminare. E’ quello che i volontari della Cascina Burattana hanno fatto ieri nella nuova serra realizzata nelle settimane scorse. Si tratta della prima semina da quando la gestione del terreno e della antica costruzione è passata alla cooperativa sociale agricola Cascina Burattana, una battaglia vinta dopo anni di attesa e che tra un mese vedrà i primi frutti invernali. Migliaia di semi sono stati interrati e diventeranno piantine da orto biodinamico. Fra un mese circa, giorno più, giorno meno, questi semini diventeranno piantine, poi pianticelle, poi piante che daranno bellissimi e sanissimi frutti: i semi utilizzati sono esclusivamente biologici, piantati secondo criteri biologici e seguendo un calendario e un protocollo biodinamici. Si tratta del primo passo di un progetto molto articolato che prevede anche di trasformare la cascina, oggi decadente, in una residenza completamente ristrutturata per i lavoratori della cooperativa sociale, in forza di un contratto di affitto con il Comune di Busto Arsizio. Un esperimento sociale e sostenibile appena avviato ma che promette bene.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.