Alla scoperta della Terra Santa
La testimonianza di padre Pasquale Ghezzi a Comunità Giovanile, commissario di Terra Santa per la Lombardia e già parroco della chiesa dei Frati a Busto Arsizio
Comunità Giovanile propone per venerdì 24 febbraio un incontro dedicato alla scoperta Terra Santa, al suo fascino, alle sue contraddizioni, alla sua storia e alla fede che da essa traspare. La serata si aprirà alle ore 20 con una cena a base di specialità bustocche, prenotazioni al numero 3480929599 o info@comunitagiovanile.com. Il ricavato della cena (18€) e delle offerte raccolte saranno destinate in beneficenza per le attività delle Opere Francescane di Terra Santa.
Seguiranno poi le testimonianze di chi c’è stato e la visione di un video sulla Terra Santa presentato da un ospite d’eccezione, padre Pasquale Ghezzi, commissario di Terra Santa per la Lombardia. Prima di quest’incarico è stato per più di dieci anni presso la Parrocchia dei Frati a Busto Arsizio. Con un resoconto ed un percorso fotografico, il frate francescano mostrerà i luoghi del sacrificio di Gesù, spiegando le ragioni della possibilità e della necessità di un pellegrinaggio a Gerusalemme ora, nonostante perduri una situazione di forte tensione.
Padre Pasquale Ghezzi è un uomo diretto, senza fronzoli, concreto come solo ogni buon brianzolo sa essere, ma bustocco d’adozione, avendo passato più di dieci anni presso la Parrocchia Sacro Cuore di Busto. Se lo si avvicina e lo si interpella sulle questioni della Terra Santa, esce tutta la sua passione per quei luoghi che da anni costituiscono l’oggetto del suo impegno quotidiano.
Padre Pasquale racconterà la sua avventura a sostegno della Terra Santa. «Ho cominciato a lavorare per la Terra Santa nel 2000, dopo aver studiato a Gerusalemme, la Lombardia è un terreno fertile per l’animazione e la promozione delle opere di Terra Santa” e padre Pasquale non lesina certo energie e risorse in giro per parrocchie e diocesi della regione. «Faccio una trentina di giornate di Terra Santa all’anno, incontri molto belli e di grande spessore spirituale, ma anche di informazione sulla tragedia della Terra Santa. Io ritengo infatti tale la situazione che i Luoghi Santi stanno vivendo.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.