Brovelli: “All’amministrazione serve un cambio di passo”
Il consigliere di minoranza interviene a commento dell'ultimo consiglio comunale nel quale non è stata accolta la mozione che chiedeva di istituire una commissione di garanzia
«Ancora una volta siamo rimasti delusi, perchè si è preferito non ascolare più di mille persone che chiedevano e chiedono semplicemente se i lavori in questione siano regolari ma, ed è l’aspetto più grave, si è dimostrato di non avere il coraggio politico di compiere una scelta ch, in questo delicato momento, avrebbe certamente fatto bene alla vita democratica della nostra Città». Con queste parole il capogruppo di A Come Angera, Marco Brovelli, ha commentato la decisione dell’amministrazione di Angera di bocciare la proposta di costituire una commissione di garanzia«volta a verificare la correttezza di tutte le procedure adottate in sede di rilascio dei titoli autorizzativi, per dare risposte ai tanti cittadini che avevano sottoscritto una petizione formulata dal Comitato "Tuteliamo l’Altinada"». L’istituzione di una commissione era stata richiesta in consiglio comunale dalle minoranze, per approfondire la vicenda del capannone ai piedi della collina di San Quirico e contro il quale un migliaio di cittadini hanno firmato una petizione.
«La mozione – prosegue Brovelli – così come strutturata non andava minimamente a istruire alcun processo sommario nei confronti di nessuno, ma semplicemente doveva essere un’ulteriore garanzia che i lavori in corso di esecuzione erano e sono corrispondenti alle disposizioni urbanistiche e legislative vigenti. L’appoggio a tale mozione avrebbe rappresentato per l’attuale Maggioranza Consiliare un cambio di passo rispetto al vecchio modo di amministrare Angera e, avrebbe certamente rispettato le buone intenzioni che il Sindaco nel giornalino di fine anno aveva esplicitamente affermato a tutti noi cittadini. A Come Angera si impegnerà affinchè trasparenza e uguaglianza non vengano mai accantonati in questo mandato amministrativo e, come forza di minoranza continuerà a vigilare per questo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.