Busto e Villa, è il momento della verità

Giovedì di coppe europee ad altissima tensione: la Yamamay deve ribaltare la sconfitta dell’andata contro il Bielsko-Biala, mentre a Mosca la MC-Carnaghi punta a ripetere l’impresa con la Dinamo

Dal gelo infernale di Mosca al freddo un po’ meno assassino del PalaYamamay: clima diverso, stessa atmosfera di attesa per due partite che possono cambiare la stagione di Busto e Villa. Giovedì 9 alle 16.30 italiane la MC-Carnaghi scende in campo a Mosca per bissare il sorprendente successo dell’andata contro la Dinamo e qualificarsi ai quarti di finale della Champions League; in serata, alle 20.30, tocca alla Yamamay, che ospita il Bielsko-Biala con l’obiettivo di vendicare la sconfitta di dieci giorni prima e passare al Challenge Round di Coppa CEV. Certo, lo spessore delle due gare è differente, sia per il valore delle avversarie, sia per l’importanza attribuita all’impegno europeo: per la Yama la Coppa è solo la deliziosa ciliegina su una torta fin qui ricchissima, mentre Villa Cortese sogna la gloria in Europa anche per impreziosire una stagione avara di soddisfazioni. Ma ad accomunare biancorosse e biancoblu c’è la fame di vittorie, e il pronostico è obbligato: spettacolo su entrambi i campi.

QUI YAMAMAY – Per una sera non contano nulla l’imbattibilità, il record di vittorie, la Coppa Italia appena messa in bacheca: la qualificazione si decide tutta giovedì, in un PalaYamamay che dovrà dare il meglio di sé per spingere avanti le sue eroine. Le polacche del Bielsko-Biala, che una settimana fa hanno “osato” sporcare il ruolino di marcia delle biancorosse imponendo loro il primo stop stagionale, partono con un bel vantaggio: anche in caso di sconfitta, potranno comunque contare sul “golden set” di spareggio al 15, una vera e propria trappola per la squadra di casa. Insomma, bisogna vincere 4-0, perché lasciare per strada anche un solo set vorrebbe dire allungare oltremisura la partita e rendere ancora più difficile l’impresa. La Yamamay ha tutte le armi per farcela: rispetto all’andata, tanto per cominciare, ci sarà una pienamente recuperata Havlickova, e soprattutto la squadra intera non avrà alle spalle (e in testa) una final four da smaltire. Ci crede l’ambiente delle “farfalle”, ci crede Chiara Dall’Ora: “Loro sono una buona squadra, ma non sono imbattibili – commenta la centrale – noi proveremo a ribaltare il risultato dell’andata, prima di tutto restando concentrate e pensando a fare bene le nostre cose”. “Non sarà semplice – aggiunge Carlo Parisi – ma sicuramente ci proveremo fino in fondo. Loro sono una buona squadra, anche molto dotata fisicamente, e lavorano bene sulla correlazione muro-difesa; noi però ce la metteremo tutta”. Chi vince affronterà nel Challenge Round le tedesche dello Schweriner, scoglio non insormontabile sulla strada delle semifinali: una ragione in più per dare il massimo al PalaYamamay.

Yamamay Busto Arsizio-BKS Aluprof Bielsko-Biala
Busto A.: 3 Lloyd, 4 Havlickova, 5 Dall’Ora, 6 Leonardi (L), 7 Marcon, 8 Bauer, 9 Meijners, 10 Lotti, 14 Caracuta, 16 Havelkova, 17 Pisani, 18 Bisconti. All. Parisi.
Bielsko-Biala: 3 Ciaszkiewicz, 4 Wojtowicz, 5 Frackowiak, 6 Wolosz, 7 Vindevoghel, 8 Kaczorowska, 10 Pelc, 12 Bamber, 13 Miyashiro (L), 14 Banecka, 15 Lichtman, 18 Lyszkiewicz. All. Wiktorowicz.
Arbitri: Ilhami Senyurt (Turchia) e Oleksiy Skibitskyy (Ucraina).

QUI MC-CARNAGHI – “Portatevi il cappellino”: così si è congedata una settimana fa la tedesca Angelina Grun, presentando a suo modo la sfida di ritorno degli ottavi di finale tra Dinamo Mosca e MC-Carnaghi. La speranza è che le biancoblu abbiano seguito il consiglio: è vero che anche dalle nostre parti, negli ultimi giorni, il freddo è stato pungente, e Villa Cortese lo ha già sperimentato domenica a Parma (nella foto, Guiggi in un’inconsueta “mise” invernale), ma i -20° abbondanti della capitale russa non temono confronti. A Mosca le cortesine sono arrivate mercoledì mattina, pronte a una sfida che non ammette pronostici: all’andata la Dinamo, vittima di una ricezione a tratti disastrosa, ha dimostrato di essere ampiamente alla portata della squadra di Abbondanza, ma anche di saper cambiare pelle in corsa e mettere in difficoltà le italiane, puntando sulle qualità tecniche di giocatrici come Grun e Goncharova. Per i tifosi della MC-Carnaghi (alcuni di loro hanno seguito la squadra fino in Russia) la buona notizia è il ritorno di Lindsey Berg: la palleggiatrice statunitense non ha gradito le “voci incontrollate” che si sono diffuse negli ultimi giorni riguardo alla sua assenza nella partita d’andata, ma il suo silenzio non ha certo contribuito a dissiparle. Sia come sia, Marcello Abbondanza ha voluto rassicurare l’ambiente nel dopopartita di Parma: la regista titolare ci sarà, così come sarà della partita Luna Carocci, completamente ristabilita dall’influenza che invece ha colpito in settimana la sua sostituta Puerari. Anche qui, naturalmente, in caso di vittoria della Dinamo si andrà al golden set. La gara sarà trasmessa in diretta da Sportitalia 2 e in streaming su www.laola1.tv a partire dalle 16.30.

Dinamo Mosca-MC-Carnaghi Villa Cortese
Dinamo: 1 Morozova, 3 Perepelkina, 4 Makarova, 5 Yaneva, 7 Kryuchkova (L), 8 Goncharova, 9 Ulyakina, 10 Matienko, 12 Ortiz, 14 Krivets, 16 Merkulova, 17 Grun. All. Kolcins.
Villa C.: 1 Carocci (L), 2 Stufi, 3 Perinelli, 4 Berg, 6 Pavan, 7 Guiggi, 8 Cruz, 9 L.Bosetti, 10 Pincerato, 11 Barborkova, 14 C.Bosetti, 15 Wilson, 17 Puerari (L). All. Abbondanza.
Arbitri: Kari Partiainen (Finlandia) e Bayram Dikmentepe (Turchia).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.