Denunciato falso invalido con pensioni e appartamenti
Risultava “totalmente impossibilitato a muoversi”, ma a quanto emerge dalle indagini della guardia di finanza sapeva muoversi molto bene, soprattutto con il fisco
Risultava “totalmente impossibilitato a muoversi”, ma a quanto emerge dalle indagini della guardia di finanza sapeva muoversi molto bene, soprattutto con il fiscoera in grado di farlo molto bene.
I finanzieri di Gaggiolo, che lo hanno seguito e filmato per giorni avrebbero scoperto la truffa, e lo hanno denunciato come falso invalido.
L’uomo, un italiano residente a Malnate che da anni percepiva una pensione per invalidità, risulta proprietario di 6 immobili, dell’assegno di accompagnamento che arrivava alla compagna straniera, e dell’accompagmaneto della mamma di lei, da tempo non più in Italia, che indebitamente volevano riscuotere. La guardia di finanza avrebbe ricostruito già 100mila euro di soldi indebitamente ricevuti.
Al termine di una indagine coordinata dalla Procura di Varese, i finanzieri della Compagnia di Gaggiolo hanno denunciato per truffa aggravata ai danni dello Stato un italiano che da anni percepiva una pensione per totale invalidità e che, seguito per giorni dagli investigatori, è risultato invece godere di una condizione di assoluta normalità, guidando, facendo la spesa, camminando e utilizzando tranquillamente anche l’arto che risultava paralizzato.
Nel corso degli accertamenti i finanzieri hanno scoperto un’altra singolare vicenda: la moglie del falso invalido, di origine rumena, che già percepiva l’assegno di accompagnamento per il marito, a breve avrebbe ricevuto anche un altro assegno di accompagnamento per la presunta infermità della madre di lei, che però non vive in Italia ma in Romania, e che già indebitamente percepiva, incassata dal falso invalido, una pensione concessa dall’Ente previdenziale Italiano.
Nel corso dell’attività i militari, che hanno denunciato l’italiano, la moglie e la madre di lei per truffa aggravata, hanno anche sequestrato 18.600 euro in contanti trovati in casa dell’indagato; sono stati avviati, inoltre, gli accertamenti fiscali sul soggetto che, oltre a vedersi tassare tutto il guadagno illecito connesso alla truffa, risulta essere proprietario di sei immobili a Varese che, dai primi riscontri, risulterebbero da tempo affittati in nero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.