Incendio ad Accam, bruciate 250 tonnellate di rifiuti
I rilievi di Vigili del Fuoco e commissariato di Busto escludono che le cause siano dolose ma si ipotizza che nell'ammasso ci fossero sostanze infiammabili
Sono 250 le tonnellate di rifiuti che sono andate a fuoco nella notte tra il 27 e il 28 febbraio nella piazzola del termovalorizzatore Accam di Busto Arsizio. L’episodio è ora oggetto di indagine da parte del commissariato di via Candiani e questa mattina, insieme ai Vigili del Fuoco, si è proceduto con i rilievi per identificare le cause delle fiamme. Si esclude che il fuoco sia partito per cause dolose mentre si ipotizza che, più probabilmente, sia finito all’interno della massa di rifiuti del materiale facilmente infiammabile. I rifiuti bruciati erano gli ingombranti raccolti nelle piazzole ecologiche della zona. Intanto la politica si interroga su quello che è accaduto e i consiglieri comunali del Partito Democratico hanno già depositato un’interrogazione per il prossimo consiglio nella quale chiedono spiegazioni e chiarimenti al sindaco su quanto accaduto e le eventuali ripercussioni che il fatto potrà avere in futuro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.