La Petra cerca punti nel big match della giornata
Esame a Mariano Comense per le varesine di Ferri. Gavirate-Pro Patria è derby di giornata, turno duro per Malnate
Inizia oggi (sabato 25) la 3a giornata di ritorno del campionato di serie C di basket femminile. Se all’andata molti risultati sono stati prevedibili, ora la musica sembra cambiata, considerato lo stop delle prime quattro in classifica appena due settimane fa.
Tra oggi e domani ci sono due partite interessanti, nella lotta al vertice e in chiave salvezza: Mariano Comense-Varese e Pro Patria-Gavirate. La Petra Varese va a Mariano a giocarsi punti importanti per tornare ai livelli del girone di andata, anche se fu proprio in quel di Azzate che le comasche beffarono le varesine allo scadere. La Petra è in ripresa: dopo un periodo di calo (ancora qualche piccolo acciacco in via di risoluzione), la formazione di coach Ferri ha voglia di riscattarsi. Le gaviratesi allenate da coach Di Rico, dopo la sconfitta nel derby proprio con Varese, saranno a Busto contro la Pro Patria di Monica Merlotti, giocatrice importante che in queste occasioni fornisce sempre prestazioni di alto livello. Gavirate si affida a Colombera, Mometti e Falasco per recuperare due punti utili ai fini della classifica, ma lo stesso varrà per le bustocche: entrambe sono a pari punti in classifica.
Domenica al Malnate di Bogani tocca una gara difficile come la trasferta di Cerro, squadra di vertice che occupa da sola la seconda posizione in classifica e che avrà tutte le intenzioni di restarci, considerati altri scontri diretti. L’Ardor invece vuole giocare il jolly contro il fanalino di coda Vigevano.
Chiudono la giornata Legnano-Canegrate, partita di ex (Villa, Cavalleri, Borghetti, Pacilli, Gullà, Nicolazzo) che renderanno la vita difficile alla capolista; Cucciago-Corbetta, quest’ultima in gran ripresa, che ha il vantaggio di aver battuto per ben due volte Canegrate; Fino Mornasco-Vertemate, partita dall’esito incerto, come ogni derby che si rispetti.
Tra oggi e domani ci sono due partite interessanti, nella lotta al vertice e in chiave salvezza: Mariano Comense-Varese e Pro Patria-Gavirate. La Petra Varese va a Mariano a giocarsi punti importanti per tornare ai livelli del girone di andata, anche se fu proprio in quel di Azzate che le comasche beffarono le varesine allo scadere. La Petra è in ripresa: dopo un periodo di calo (ancora qualche piccolo acciacco in via di risoluzione), la formazione di coach Ferri ha voglia di riscattarsi. Le gaviratesi allenate da coach Di Rico, dopo la sconfitta nel derby proprio con Varese, saranno a Busto contro la Pro Patria di Monica Merlotti, giocatrice importante che in queste occasioni fornisce sempre prestazioni di alto livello. Gavirate si affida a Colombera, Mometti e Falasco per recuperare due punti utili ai fini della classifica, ma lo stesso varrà per le bustocche: entrambe sono a pari punti in classifica.
Domenica al Malnate di Bogani tocca una gara difficile come la trasferta di Cerro, squadra di vertice che occupa da sola la seconda posizione in classifica e che avrà tutte le intenzioni di restarci, considerati altri scontri diretti. L’Ardor invece vuole giocare il jolly contro il fanalino di coda Vigevano.
Chiudono la giornata Legnano-Canegrate, partita di ex (Villa, Cavalleri, Borghetti, Pacilli, Gullà, Nicolazzo) che renderanno la vita difficile alla capolista; Cucciago-Corbetta, quest’ultima in gran ripresa, che ha il vantaggio di aver battuto per ben due volte Canegrate; Fino Mornasco-Vertemate, partita dall’esito incerto, come ogni derby che si rispetti.
Classifica Canegrate 26; Cerro 24; Mariano Comense, Corbetta, VARESE 22; Cucciago, Vertematese 18; Fino Mornasco 14; GAVIRATE 12; MALNATE, PRO PATRIA BUSTO 10; ARDOR BUSTO 8; Legnano 4; Vigevano 0.
Programma (25/26 febbraio) – Sabato 25: Cucciago-Corbetta, Fino Mornasco-Vertemate, Vigevano-Ardor Busto, Pro Patria Busto-Gavirate. Domenica 26: Cerro-Malnate, Mariano Comense-Varese, Legnano-Canegrate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.