Nuova ondata di gelo. “Freddo così ogni trent’anni”

Il ministro dell'Interno è intervenuta al Senato sul maltempo: dal governo un nuovo piano di intervento in vista della nuova ondata di maltempo

maltempo«Siamo vicini ai parenti delle vittime e stiamo facendo ricognizione degli interventi». Queste le parole del ministro dell’Interno Anna Maria Cancellieri che questa mattina è intervenuta al Senato sul maltempo. «L’ondata di gelo di questi giorni – ha dichiarato – si avvicina a quelle registrate nel gennaio 1985 e nel febbraio 1956: si tratta di condizioni meteorologiche del tutto inusuali per il nostro clima, destinate a ripresentarsi, secondo gli esperti, entro un arco di 30 anni». In queste ore di tregua dal maltempo sono ancora in corso diversi interventi nelle regioni più colpite dai disagi come Marche, Abruzzo, Campania, Lazio, Molise e Basilicata. Il ministro nel suo intervento ha ringraziato tutti i dipartimenti impegnati nelle operazioni di soccorso, un impegno «che ha scongiurato conseguenze ben più gravi. I soli vigili del fuoco hanno effettuato 11.500 interventi su tutto il territorio nazionale, impegnando 22.500 uomini e quasi 2.500 automezzi. E che per gestire la viabilità sulla rete stradale e autostradale sono state mobilitate complessivamente 9 mila pattuglie della polizia stradale».

Il ministro ha parlato inoltre di un nuovo piano di internvento mentre le previsioni annunciano l’arrivo di una nuova ondata di gelo e altre nevicate che potrebbero interessare le zone già colpite dal maltempo dei giorni scorsi: «In considerazione della forte probabilità che si verifichino nuovamente gli eccezionali eventi atmosferici che hanno contrassegnato lo scorso fine settimana il governo ha adottato un decreto per coinvolgimento delle strutture operative nazionali della Protezione civile, al fine di fronteggiare l’emergenza e di assicurare ogni forma di assistenza e di tutela degli interessi pubblici primari delle popolazioni interessate».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.