Pranzo con il CAV del Medio Verbano
Domenica 12 il salone delle feste ospita l'ultima iniziativa legata alla giornata per la vita 2012. Il Centro Aiuto alla Vita presenta il consuntivo dell'anno passato
Si concluderà con il pranzo di domenica prossima, 12 febbraio, la serie di iniziative promosse dal Centro Aiuto alla Vita (Cav) del Medio Verbano in occasione della XXXIV Giornata per la vita che era fissata per domenica 5. Pranzo organizzato al salone polivalente di via Curti a Gemonio, il cui ricavato andrà a sostenere le tante attività del Cav al pari della vendita di fiori effettuata in diverse parrocchie. Uno dei momenti più importanti per celebrare la Giornata della Vita è inoltre stato portato in scena sabato 4 a Cuveglio "Chiara è la notte", una testimonianza in musica sulla vita di Chiara Luce Badano, giovane ligure deceduta a soli 19 anni e beatificata nel 2010.
Gli appuntamenti con la Giornata per la Vita sono anche un momento di consuntivo per il Cav del Medio Verbano che ha presentato la relazione sull’attività del 2011. Anno intenso in cui sono stati realizzati due progetti finanziati dalla Regione. Il primo era intitolato "Tutelare la vita: ascolto accoglienza, accompagnamento" e aveva come obiettivo la prevenzione e la rimozione delle difficoltà che potrebbero indurre la madre all’interruzione di una gravidanza. Il secondo, "Sostenere la maternità e accompagnare la famiglia oggi, per guardare al domani con speranza" ha riguardato tutte le attività di sostegno psicologico, socio-assistenziale e sanitario alle famiglie con neonati.
È inoltre proseguito il lavoro di rete sul territorio che ha permesso di sostenere, grazie al Fondo regionale "Nasko", 12 donne che sono state accompagnate lungo i primi tre mesi della gravidanza con un sostegno personalizzato.
Il Cav del Medio Verbano è inoltre entrato a far parte della rete dei Cav della Diocesi di Como e ha partecipato a tre incontri di riflessione e confronto e alla prima giornata per la Vita diocesana (a Morbegno). Nel corso dell’anno inoltre non sono mancate iniziative conviviali e culturali per sostenere le diverse attività.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.