Storia e natura di via Gaggio, raccontate al Quarto Stato

Al circolo di via Vittorio Veneto giovedì Franco Bertolli e Luciano Turrici presenteranno il libro dedicato. Per la serata, cena con i prodotti del Consorzio Parco del Ticino

Giovedì 23 febbraio la bellezza di Via Gaggio trova casa… al Circolo Quarto Stato di Cardano al Campo: Franco Bertolli e Luciano Turrici presenteranno infatti il libro dedicato a Via Gaggio, pubblicato pochi anni fa e diventato la "bibbia" di chi ha ama l’ultima brughiera rimasta nella zona del Ticino. Per accompagnare la serata (inizio ore 21) ci sarà anche, a partire dalle 19, la possibilità di cenare con il piatto del giorno (risotto e salsiccia a 5 euro) preparato con i prodotti del Consorzio Parco del Ticino.
Luciano Turrici e Franco Bertolli racconteranno le bellezze e la ricchezza naturalistica di via Gaggio, ma anche la storia di una zona che ha visto passare umili contadini, eserciti stranieri, barconi caricati su carri ferroviari e partigiani in lotta. Altre informazioni sull’area naturale e storica di Via Gaggio si trovano sui blog vivaviagaggio.wordpress.com e sterpaglie.wordpress.com.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.