Vuoi diventare cavaliere Jedi? C’è il corso di spada laser
Davvero curiosa la proposta elaborato allo spazio Mosaico Giovani, in collaborazione con una associazione sportiva specializzata
Una disciplina sportiva nuova, una saga cinematografica dal successo planetario, oggetti che per aspetto e suono hanno stregato, dal 1977 a oggi, legioni di aspiranti cavalieri Jedi: è ricco di elementi attrattivi il corso per addestrarsi all’uso della spada laser che Mosaico Giovani organizza in collaborazione con Ludosport LSCA. Il centro di aggregazione giovanile e gli insegnanti della Light Saber Combat Academy propongono una prima prova gratuita il 15 marzo alla palestra di via Seprio (scuole primarie Dante Alighieri). Poi, lezioni e allenamenti ogni giovedì dalle 19.00 alle 21.00 fino a giugno, al costo di 45 euro mensili.
Il Light Saber Combat ha regole proprie e nasce da due elementi: la commercializzazione di spade tecnologicamente sempre più avanzate e simili a quelle di Star Wars da una parte, l’osservazione sistematica delle tecniche di combattimento Jedi dall’altra. La disciplina risultante è simile alla scherma ma l’impiego delle “armi” luminose rende i duelli particolarmente spettacolari e coreografici. Per partecipare al corso è necessario produrre un certificato di buono stato di salute.
Mosaico Giovani è uno luogo per incontrarsi, conoscersi, scambiare esperienze e idee. Nella sede di via Padre Lega 54 sono a disposizione giochi, Pc, Dvd, impianti audio-video e campo da pallavolo ma è anche possibile chiedere informazioni su tempo libero, scuola, lavoro. L’iscrizione è gratuita e consente di accedere a convenzioni con strutture del territorio. Lo spazio è aperto dal lunedì al venerdì fra le 15.00 e le 19.00, con la presenza costante di un tutor. Per info: 3357956833, spazio.mosaico@comune.gallarate.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.