Arte e pic-nic per una Pasquetta all’aria aperta

Il FAI invita a trascorrere le feste al Monastero di Torba,

Dopo le giornate di primavera, non si fermano le proposte del FAI, Fondo Ambiente Italiano, che fa della cultura e della tutela del patrimonio italiano la sua missione. Come in passato, le proprietà del FAI saranno aperte per tutto il ponte pasquale, da venerdì 6 a lunedì 9 aprile 2012. Per chi resta in città e ha voglia di una gita fuori porta, la visita a uno dei beni del FAI può rappresentare un’interessante e piacevole opportunità di trascorrere questi giorni di festa in modo diverso dal solito, all’insegna della spensieratezza, della cultura, dell’arte e del relax.
In particolare il 9 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, il FAI ha pensato a due simpatiche varianti della tradizionale “Festa di Pasquetta”, che verranno organizzate – dalle ore 10 alle 18 – al Monastero di Torba a Gornate Olona e a Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno Pasquetta al Monastero di Torba, Gornate Olona. 

Il giorno di Pasquetta nel grande prato sottostante il Monastero di Torba sarà possibile effettuare pic-nic in compagnia che non prevedano l’accensione di fuochi. Per l’occasione il ristorante “Il Refettorio”, inserito nel complesso monastico, proporrà ai visitatori uno squisito menù a base di piatti tipici della tradizione pasquale, mentre, per chi vorrà mangiare all’aperto, preparerà cestini pasquali contenenti panino, bibita e dolce. Sia per il pranzo che per il cestino da asporto è richiesta la prenotazione al numero 335-1689902.
Per la gioia di tutti i bambini, nel corso della giornata, verranno organizzate attività ricreative, tra cui un divertente “Gioco dell’oca” sul prato del Monastero (ore 11.30; 14; 15.30) con prove da superare e quiz e un laboratorio dal titolo “Fantasie di colore”, durante il quale i piccoli visitatori si potranno cimentare con i colori in ogni loro forma e utilizzo. Infine, a partire dalla mattina si effettueranno visite guidate alle suggestive sale affrescate della Torre e alla chiesa del IX-XIII secolo. Ingresso alla manifestazione: Adulti: 5 €; Ragazzi (4-12 anni): 3 €; Iscritti FAI: 1 €. Per informazioni: Monastero di Torba – tel. 0331/820301.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 30 Marzo 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.