Bettoni (Pd): “Stop a impianti chimici nel Pgt”
Il consigliere comunale democratico ribadisce il suo no all'arrivo di un impianto di trattamento di rifiuti chimici nel polo ex-Montedison e propone di modificare il piano di governo del territorio in tal senso
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato relativo all’esposizione del progetto di realizzazione di un impianto di trattamento rifiuti chimici a Castellanza da parte del consigliere comunale del Pd – Amiamo Castellanza Gianni Bettoni che ribadisce il suo no alla realizzazione di tale impianto nel polo chimico di Castellanza.
Bp Sec, società di servizi ambientali rappresentanti della Elcon Recycling, ha presentato in commissione territorio delle slides di alcune sezioni dell’impianto di trattamento e depurazione di rifiuti liquidi pericolosi che vorrebbero realizzare sulla ex area Montedison. La genericità del documento non si prestava ad alcuna valutazione tecnica di base, ma tuttavia confermava che l’impianto è quello proposto a Casalpusterlengo e già respinto dalla popolazione locale e ritirato dalla Elcon. E’ pure confermato che l’impianto ricade sotto il decreto legislativo 133/2005, in attuazione della direttiva 2000/76/CE in materia di incenerimento rifiuti, poiché è presente una sezione di ossidazione termica. Secondo il DLgs 133/2005 art.2 si intende impianto di incenerimento, l’apparecchiatura che sviluppa il processo di incenerimento mediante ossidazione dei rifiuti. Pertanto il nostro no , lo ribadiamo è senza se e senza ma.
Non solo siamo contrari all’insediamento di questo impianto, ma di qualsiasi impianto e attività insalubre in centro città. Siamo contrari che il PGT preveda la possibilità di insediare nuovi impianti chimici in luogo degli attuali, dopo la bonifica dei terreni. Riteniamo questa norma illogica. Noi siamo per un modello di sviluppo futuro di Castellanza senza più impianti insalubri e di cicli produttivi chimici e similari.
Per raggiungere questo risultato riteniamo che si debba procedere celermente a cambiare la norma del PGT che permette l’insediamento di nuovi impianti chimici in sostituzione di quelli vecchi e fermi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.