Dalla scuola al lavoro, con gli “Stage plus”
L'Isis Ponti, in collaborazione con l'Unione Industriali e le aziende, attiva per prima il programma di stage "lunghi" nelle imprese e di lezioni "aziendali" a scuola
L’Isis Ponti di Gallarate amplia l’offerta formativa per i propri studenti con l’attivazione di stages “lunghi” presso aziende del territorio, rendendo sempre più stretta la collaborazione fra l’Istituto e le aziende della Provincia: gli indirizzi coinvolti sono quelli di Meccanica-Meccatronica-Energia, Elettronica-Elettrotecnica ed Informatica. In particolare, da quest’anno numerosi studenti del 4° e 5° anno degli indirizzi citati, potranno svolgere uno stage lungo, denominato "Stage Plus", presso alcune aziende interessate a coinvolgere gli studenti nelle loro attività produttive, ed usufruire inoltre di borse di studio del valore di circa 1000 euro, che verranno consegnate a fine anno.
Il tutto è reso possibile grazie all’accordo di collaborazione fra l’Unione degli Industriali della Provincia di Varese Univa e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Varese, accordo che ha dato vita al progetto "Generazione d’Industria". Un pool di aziende della Provincia di Varese hanno infatti deciso, sotto la regia di Univa, di investire nelle scuole tecnico-professionali per favorire la collaborazione tra scuola ed impresa.
Lo stage prevede la presenza degli studenti per un pomeriggio alla settimana, a partire da febbraio fino alla fine delle lezioni, la possibilità di continuare durante le vacanze estive per un periodo continuativo, per poi riprendere nel periodo settembre-dicembre. Questo progetto nasce per volontà delle stesse imprese che si impegnano in prima persona, nonostante il periodo di crisi che sta vivendo il sistema produttivo, nel coinvolgere maggiormente gli studenti tecnico-professionali nel tessuto produttivo, in una prospettiva di medio e lungo termine, contrastando il pericolo di carenza di figure tecnico-professionali che costituisce un problema per la provincia di Varese. Nel settore Meccanico-Meccatronica-Energia si sono rese disponibili Cesare Galdabini, Silvio Fossa, Ercole Comerio, Sofinter del gruppo Ansaldo mentre nel settore Elettronico-Informatico le ditte Digicom e Thales Avionics Italia. Gli studenti potranno così migliorare la propria preparazione all’interno delle aziende, specializzandosi su temi specifici concordati con in docenti, preparando lavori da portare all’esame di stato, e certamente arricchendo con una esperienza significativa ed unica il proprio curricolo.
Inoltre il progetto "Generazione d’Industria" prevede che le imprese possano tenere corsi agli studenti dell’Istituto durante l’anno scolastico, impiegando il proprio personale tecnico, utilizzando sia i laboratori della scuola sia quelli delle aziende, prevedendo corsi anche per i docenti. Si tratta di un salto di qualità rispetto al modello di alternanza scuola-lavoro fin qui praticato dalle scuole, e senza dubbio questo nuovo modo di concepire i rapporti più stretti fra scuola ed impresa faciliterà l’ ingresso degli studenti nel tessuto produttivo della Provincia, in particolare in quei settori dove è carente la disponibilità di diplomati tecnico-professionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.