Iadonisi (Udc): “Un’amministrazione che pensa solo alla facciata”
Il segretario cittadino dell'Udc a tutto campo sulle ultime scelte della giunta a guida Farioli: "Sbagliato dare soldi pubblici al Baff, l'amministrazione si occupi di trasporto pubblico e salute dei cittadini"
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del segretario cittadino dell’Udc Francesco Iadonisi in merito alle ultime vicende politiche che hanno riguardato la città di Busto Arsizio. L’esponente del partito di Casini critica le scelte dell’amministrazione sul Baff e mette sul tavolo le questioni che, a suo giudizio, sono più pregnanti: Stie, bilancio e salute con il caso Elcon.
Ci permettiamo ancora una volta di intervenire nel dibattito pubblico per alcune precisazioni che riteniamo doverose. Rinnoviamo la nostra contrarietà all’investimento di una cifra rilevante su una manifestazione come il Baff che sicuramente avrebbe trovato finanziamenti attraverso organizzazioni e sponsor privati.
L’Amministrazione poteva assolvere al proprio compito con la semplice concessione del patrocinio e non concentrare la propria attenzione esclusivamente sul Baff nel momento attuale in cui non sa nemmeno come far quadrare i conti nel bilancio previsionale.
Non è stato dato così ampio spazio alla questione “trasporto pubblico” che la giunta afferma di “aver salvato”, mentre la Stie è tuttora oggetto di tagli e di riduzioni ed offre un servizio a dir poco inqualificabile.
Ci sembra inoltre opportuno cercare di riportare un po’ di decoro alla politica locale ponendo l’attenzione su quanto sta accadendo ai nostri confini con il caso ELCON.
Il nostro territorio sta già pagando il suo contributo con la presenza dell’unico inceneritore nella provincia di Varese e questo non è un fattore da sottovalutare, appare quindi del tutto semplicistico e fuorviante liquidare con la sindrome di Nimby la nascita del comitato del no contro l’impianto Elcon.
E’ necessario dare, fin d’ora, un segnale importante, in ragione di questo, la segreteria cittadina dell’UDC sta valutando l’apertura di un tavolo condiviso, prendendo contatti con tutte le forze politiche che hanno interesse alla salute delle persone e alla salvaguardia del territorio.
Confidiamo in un riscontro positivo, affinché si possa dimostrare che la politica non guarda solo i propri “interessi di bottega” ma è qualcosa di diverso da portare avanti a testa alta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.