Il jazz che danza col ventre
La varesina Ileana Maccari si esibirà sabato con il trio jazz Extemporaneo Trio. Lo spettacolo è uno studio sull'espressione corporea, il suono, la voce: un viaggio insolito tra generi musicali e culture

La particolarità dello spettacolo sarà l’esibizione in contemporanea dei quattro artisti: un intreccio tra gli assoli afroamericani di voce (Massimo Mennuni), sassofoni (Paolo Firpo) e chitarra (Manuel Aiachini) con le suggestioni arabe e mediorientali della Maccari, che interverrà coreografando alcuni brani e che entrerà e uscirà di scena nello svolgersi dello spettacolo come una visione che si materializzerà tra il pubblico. In altre parole si tratterà di uno studio sull’espressione corporea, il suono e la voce, tra generi musicali e culture, che Ileana Maccari e l’Extemporaneo trio presenteranno in pubblico per la prima volta a Genova e che in estate verrà esportato in Italia per la tournè estiva all’aperto.
La scommessa di Massimo Mennuni è quella di miscelare il tutto proponendo un mix
suggestivo di suoni, colori… e sapori. Il Count Basie sarà arricchito con addobbi e profumi che richiamano il vicino Oriente ed al pubblico sarà servito, insieme al tè alla menta con arachidi, un dolce tipico della cultura anatolica, parafrasi delle delizie femminili.
Extemporaneo propone non a caso da 3 anni un repertorio “jazz-pop” da camera con una formazione assai anomala dove non compaiono né contrabbasso né batteria, duttile perciò alle manipolazioni ed agli esperimenti, ai quali il trio già si è sottoposto come nell’ultima esibizione a Lucca, su richiesta della locale sede del Conservatorio, nell’ Oratorio di San Giuseppe, monumento del 1200. Paolo Firpo, pluridiplomato sassofonista di Camogli, proviene infatti dalla musica classica, mentre Massimo Mennuni alterna le esibizioni in veste di cantante a quelle come conduttore di coro, artista visivo o illuminotecnico per la danza e Manuel Aiachini suona dal 1991 in Italia ed all’estero musica jazz e blues.
Ileana Maccari non è nuova ad esperienze di questo tipo ma non si è mai esibita a Genova. L’ingresso è di 10 € con tessera Arci.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Nuovi arrivi di richiedenti asilo nel Varesotto: la Prefettura chiede la collaborazione di sindaci e cittadini
Stefania Radman su “Ho assaggiato la carne sintetica, vi dico cosa ne penso”
PaoloFilterfree su Nuovi arrivi di richiedenti asilo nel Varesotto: la Prefettura chiede la collaborazione di sindaci e cittadini
Stefania Radman su L'effetto delle luci di Natale sul turismo varesino è stato strepitoso: lo dicono i big data
Felice su “Ho assaggiato la carne sintetica, vi dico cosa ne penso”
Felice su Solbiate Olona, giovane gira in auto mascherato spaventando mamme e bambini
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.