La Polonia come partner commerciale delle Pmi varesine
Un incontro sul tema organizzato dal Consorzio Insubria Export si è tenuto nel pomeriggio di oggi, mercoledì 28, presso la sede di Confapi Varese
Scambi commerciali con la Polonia, uno dei pochi Paesi europei con Pil in positivo che guarda alla Lombardia, e al Varesotto in particolare, come "serbatoio" di potenziali partner in grado di garantire opportunità di business.
Un incontro sul tema organizzato dal Consorzio Insubria Export si è tenuto nel pomeriggio di oggi, mercoledì 28, presso la sede di Confapi Varese.
A parlare delle possibilità economiche in terra polacca è stato Piotr Kozlowski, Segretario dell’Ufficio di promozione del Commercio e degli investimenti per l’ambasciata di Polonia a Roma.
Non la solita richiesta di investimenti stranieri intesa come delocalizzazione o impianto di attività produttive – che pur resta una strada praticata e vantaggiosa – , ma vera e propria partnership commerciale intesa a rafforzare entrambe le parti.
"Abbiamo deciso di rivolgerci al Varesotto perché resta un territorio industriale di qualità e sempre interessante – ha spiegato il segretario Kozlowski -. Abbiamo cercato questo contatto per capire quello che le vostre imprese possono offrire, far capire loro cosa possono trovare e accertare se sono interessate a lavorare con noi. In Polonia abbiamo aree franche con regimi fiscali vantaggiosissimi e siamo particolarmente forti nel settore degli elettrodomestici, dell’automotive e dell’industria cartacea".
Di opportunità reale ha parlato il presidente di Confapi Varese Franco Colombo che ha annunciato una prossima "missione" con imprenditori proprio in Polonia e Pasquale Catalfamo, vicepresidente del Consorzio Insubria Export:"Questo di oggi è un canale nuovo – ha detto-. Si punta finalmente a scambi commerciali di prodotti, know-how e tecnologie tra aziende che possano far crescere entrambe le parti. In determinati settori sono all’avanguardia così come noi lo siamo in altri. Abbiamo già avviato alcune commesse che l’incontro di oggi potrà fare aumentare nel numero".
Gli imprenditori interessati possono rivolgersi a Confapi Varese che sarà in grado di fornire informazioni e contatti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.