Le Acli si rinnovano: “Per costruire comunità e community”

L'associazione si avvia all'appuntamento con il congresso provinciale che chiude quattro anni di lavoro e apre le porte ai giovani: «Venite a conoscerci o cercateci su Facebook»

presidenza provinciale uscente Acli 2012«Quattro anni fa, quando abbiamo cominciato, la situazione economica non era delle migliori. Ma nessuno immaginava che avremmo dovuto fare i conti con una crisi così dura e pesante». Per un movimento fondato sul lavoro, come le Acli, gli anni appena conclusi non sono stati dei più semplici. Non ne fa mistero la presidenza provinciale uscente presentando il ventottesimo congresso dell’associazione che si terrà i prossimi10 e 11 marzo agli Ex Molini Marzoli di Busto Arsizio. «Sono stati quatto anni intensi – racconta il presidente, Sergio Moriggi – e segnati da due grandi tematiche: sicuramente la crisi economica ma anche l’organizzazione dei circoli, che a seguito di alcuni interventi del Governo è stata ripensata. Ora ci avviamo a tracciare il bilancio di questo mandato e a pensare al futuro. Il congresso è il momento democratico per eccellenza durante il quale sarà votato il nuovo consiglio provinciale e nominati i delegati per i consigli regionali e nazionale».

L’appuntamento di questo week end è stato preceduto da una serie di assemblee, svolte nei circoli, durante le quali sono stati designati i 120 delegati che parteciperanno al congresso provinciale. Le Acli infatti, in provincia di Varese, sono una piccola galassia: oltre all’impegno del movimento che con i circoli copre in modo capillare tutto il Varesotto (sono 68 per 7.200 iscritti) fanno capo all’associazione una serie articolata di servizi: dall’assistenza fiscale al patronato, dall’immigrazione al turismo, dal volontariato alla formazione e allo sport. 

«Abbiamo cercato in questi anni di alimentare la collaborazione con le altre realtà del territorio: le università, le associazioni dei migranti, i sindacati, il mondo del volontariato – ha aggiunto il vice presidente Ruffino Selmi -. Siamo chiamati a interrogarci sui cambiamenti seguendo il percorso della dottrina sociale della Chiesa e a cercare delle risposte comuni alle nuove dinamiche dettate anche dalla globalizzazione: la grave crisi economica in primo luogo, ma anche il fenomeno dell’immigrazione e dell’incontro tra culture diverse. Consideriamo ad esempio che l’ente per la formazione, l’Enaip regionale, ha contatti con cittadini di 142 paesi diversi».
In questi quattro anni sono state diverse le iniziative organizzate dal sistema Acli: vanno dal sostegno al lavoro all’integrazione, dalla cultura al mondo della scuola e dell’università. Per avvicinare i giovani è stata creata anche una pagina Facebook che mette in rete anche le diverse realtà legate al mondo delle Acli. «Da segnalare infine – ha concluso Filippo Pinzone, vicepresidente provinciale – la costituzione della Fondazione La Sorgente, ente di solidarietà sociale che ci permette di realizzare iniziative concrete sul territorio. L’intero sistema Acli, comprendendo dunque anche i servizi e le iniziative turistiche, intercetta ogni anno circa 120mila persone, una fetta considerevole della nostra provincia».

Il programma del Congresso:
Rigenerare comunità per ricostruire il Paese.
ACLI artefici di democrazia partecipativa e buona economia

10 e 11 MARZO 2012
Ex Molini Marzoli Busto Arsizio

Sabato 10 marzo 2012
14.30 Apertura del Congresso
Riflessione religiosa con mons. Franco Agnesi
Adempimenti
Elezione della Presidenza e delle Commissioni
15.30 Relazione congressuale del presidente Sergio Moriggi
Saluto degli invitati
Inizio dibattito congressuale
17.30 Sospensione lavori
17.45 Svolgimento dell’Assemblea dei presidenti di Circolo e di Zona e dell’assemblea delle delegate

Domenica 11 marzo 2012
08.45 Ritrovo
09.00 Ripresa del dibattito congressuale
12.00 S. Messa celebrata da mons. Luigi Stucchi Vicario Episcopale
13.00 Pranzo
15.00 Ripresa dei lavori
Intervento del Presidente provinciale
16.00 Votazioni documenti congressuali Apertura dei seggi e votazioni

Durante il Congresso sarà allestita la mostra fotografica ACLI sul lavoro

Per saperne di più: tutti gli articoli sulle Acli 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Marzo 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.