Legato Rattaggi: si comprano case per le famiglie disagiate
L'amministrazione, d'intesa con gli esecutori testamentari, hanno deciso di vendere il 13 aprile i tre appartamenti. Il ricavato servirà ad iniziative in favore dei più deboli e della scuola
Vendite di immobili per aiutare le famiglie bisognose. È l’iniziativa del Comune di Comerio che ha deciso di mettere all’asta i tre appartamenti ricevuti in dono dalla signora Elisa Rattaggi per comprare case nel centro del paese da destinare a persone o famiglie disagiate.
L’amministrazione, d’intesa con gli esecutori testamentari del legato, metterà all’incanto il prossimo 13 aprile i tre immobili ( due a Comerio e uno ad Arona) per poi istituire un bando di assegnazione futuro.
L’eventuale somma rimanente dalla vendita di tali immobili sarà utilizzata per finanziare sia progetti a sostegno dell’autonomia e del reinserimento sociale per persone in difficoltà sia per finanziare le scuole promuovendo attività sociali/didattiche (es. fare un cortometraggio, invitare persone diversamente abili a raccontare le proprie esperienze) correlate alle disabilità psico-fisiche. Il progetto didattico era una precisa richiesta avanzata dal Consiglio comunale dei ragazzi all’amministrazione nel corso dell’incontro svolto con il sindaco lo scorso autunno.
Il bando per la vendita degli appartamenti di Comerio ed Arona è stato pubblicato ed è disponibile presso gli Uffici Comunali e sarà eseguito il giorno 13 aprile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.