Mech net: le imprese vanno in rete
Sottoscritto il contratto tra le pmi meccaniche aderenti al progetto promosso dalla Camera di Commercio
È il primo contratto di rete tutto varesino e tra i primissimi a livello lombardo. Lo hanno sottoscritto oggi pomeriggio (lunedì 5 marzo, ndr) 12 imprese aderenti al progetto “Mech-Net”. Un’iniziativa promossa dalla Camera di Commercio, con il supporto delle associazioni di categoria Confartigianato e Cna, che garantisce un sostegno diretto alle imprese varesine del settore meccanico, in prevalenza artigiane.
Mech-Net è il frutto di un percorso che, approvato dalla Regione e UnionCamere Lombardia nell’ambito della Convenzione Artigianato, ha preso spunto dalla constatazione che, per superare le difficoltà congiunturali, servono il sostegno diretto alle imprese ma anche l’aiuto di professionisti in grado di pensare al riposizionamento delle singole aziende come pure allo sfruttamento di possibili fattori d’aggregazione. In quest’ottica sono stati identificati gli elementi di collaborazione tra le aziende che possono beneficiare dell’azione congiunta della rete. In particolare, le imprese stanno lavorando sugli acquisti collettivi e sulla condivisione di diversi servizi, tra cui la progettazione e alcuni ambiti dell’attività commerciale. E poi, l’utilizzo consortile di macchine, attrezzature, marchi di qualità e territoriali oltre che l’impiego comune di forza lavoro. Una modalità d’aggregazione di grande interesse, soprattutto in questa fase di difficile congiuntura economica quando da più parti si stanno sperimentando nuove modalità per battere la crisi e proporsi al meglio su mercati dove vincere la sfida della competitività risulta ogni giorno un impegno sempre più arduo. E dopo aver proposto la loro esperienza il 24 gennaio scorso a Como, le imprese varesine di Mech-Net si preparano a fare lo stesso su altri territori lombardi. «È questa infatti la richiesta che ci è giunta da diverse province della nostra regione, che stanno apprezzando il modello Mech-Net, le cui caratteristiche sono illustrate sul web al sito www.mech-net.it» dice il portavoce delle aziende aderenti Paolo Rolandi, imprenditore e consigliere della Camera di Commercio.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Innovazione della stessa Camera di Commercio varesina (tel. 0332/295.363; email: mechnet@va.camcom.it).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.