“Rachele Bianchi Fragile e forte” in mostra al Midec
L'esposizione verrà inaugurata l'8 marzo e sarà visibile fino al 1 maggio
Il MIDeC- Museo Internazionale del Design Ceramico, apre la stagione espositiva del 2012 con la mostra “Rachele Bianchi, Fragile e forte” dal 8 marzo al 1 maggio 2012, organizzata in collaborazione con la Biblioteca Comunale “Antonia Pozzi” di Laveno Mombello, con l’INAC- Istituto Nazionale d’Arte Contemporane e patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Giovedì 8 marzo, alle 18, nella splendida cornice di palazzo Perabò a Cerro di Laveno Mombello, alla presenza del Sindaco Graziella Giacon, della conservatrice del Museo Maria Grazia Spirito del Presidente dell’I.N.A.C., Anselmo Villata e dell’artista milanese Rachele Bianchi si inaugura la mostra “Fragile e Forte” proprio nella Giornata Internazionale della Donna, per rendere omaggio all’universo femminile e per ricordare tutte le donne che hanno lottato e sofferto per mutare tante avversità e condizioni sociali disumane. Rachele Bianchi è l’artista che più si è occupata con la sua arte della donna, soprattutto quella della sua e della nostra contemporaneità e di tutto il mondo, includendo nelle opere simbologie, più o meno esplicite o velate, che sanno comunicare la fragilità e la forza, appunto, nelle più disparate situazioni ed in particolare nel voler affermare la propria presenza nella società. Proprio Rachele Bianchi, in una sua recente, intervista afferma: «Mi interessa la figura femminile. La donna ha tutto il mondo sulle spalle, sia per l’educazione dei figli che per il resto».
La sede che accoglie la mostra è il Museo Internazionale del Design Ceramico e, si sa, che Rachele Bianchi riserva una predilezione per la realizzazione di ceramiche e terrecotte, sia bassorilievi che sculture a tutto tondo. La mostra è piuttosto complessa, anche se di facile lettura e ha un chiaro carattere didattico per le nuove generazioni, se sapranno cogliere il senso nella sua globalità. Le opere esposte ricoprono diversi periodi della creatività dell’artista milanese e propongono le varie tecniche impiegate. Dalla “Donna d’oro”, alta 175 centimetri del 2001 a bronzi e marmi di piccole e medie
dimensioni, a disegni e tempere degli anni Cinquanta e recenti, fino alle più nuove formelle di terracotta
dipinta con un carattere espressionista, per marcare con più forza il contenuto che omaggia le donne dei
cinque Continenti. Un sezione della mostra è allestita presso la Biblioteca Comunale ed è composta da disegni di nudi femminili degli anni Cinquanta. A corredo della mostra, Verso l’Arte Edizioni ha pubblicato un libro a colori di 96 pagine su cui sono riprodotte tutte le opere esposte, presentate dai testi di Maria Grazia Spirito e Anselmo Villata.
INFO:
“Rachele Bianchi Fragile e forte”
MIDeC – Museo Internazionale Design Ceramico
via Lungolago Perabò,5 Cerro di Laveno Mombello VA
tel +39 0332.625551 fax 0332.625530 www.midec.org
dal 8 marzo a 1 maggio 2012
Inaugurazione sabato 8 marzo alle ore 18.00
ORARI MIDeC:
Martedì: 10.00 – 12.30
Dal mercoledì alla domenica: 10.00 – 12.30 / 14.30 – 17.30
Lunedì chiuso.
ORARI Biblioteca comunale “Antonia Pozzi”- Villa Frua
Via Roma, 16 – 21014 – LavenoMombello (VA)
dal lunedì al venerdi: 8.00 – 20.30
Sabato: 8.00 – 13.00. Domenica chiuso
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.