Sei mesi di controlli andrologici
Prende il via il “Semestre di prevenzione andrologico”, la campagna nazionale di sensibilizzazione sulle patologie della sfera sessuale e riproduttiva maschile
Prende il via in contemporanea con la Festa del Papà del 19 marzo la campagna nazionale della SIA (Società Italiana di Andrologia) sulla prevenzione andrologica, giunta quest’anno alla dodicesima edizione.
Anche quest’anno Humanitas Mater Domini (Castellanza – VA) è tra i centri accreditati dalla Società Italiana di Andrologia nell’ambito del “Semestre di Prevenzione Andrologico”, un progetto nazionale volto ad informare, prevenire o eventualmente rilevare, in fase precoce, le patologie che interessano la sfera sessuale e riproduttiva maschile.
Quest’anno la SIA si presenta all’appuntamento annuale con la prevenzione con un’importante novità: la
Settimana della Prevenzione Andrologica diventa “Semestre” di Prevenzione Andrologico. Questo cambiamento nasce dalla volontà di andare sempre più incontro all’universo maschile offrendo un periodo più ampio per poter effettuare una visita da un andrologo.
Settimana della Prevenzione Andrologica diventa “Semestre” di Prevenzione Andrologico. Questo cambiamento nasce dalla volontà di andare sempre più incontro all’universo maschile offrendo un periodo più ampio per poter effettuare una visita da un andrologo.
Prendersi cura di sé stessi non solo significa stare meglio e difendere la propria salute, ma anche proteggere la propria sessualità e quella del partner. Il benessere sessuale e riproduttivo è un bene prezioso che ogni uomo può tutelare a partire dalle semplici abitudini quotidiane di corretta igiene personale, in modo da alcuni fattori di rischio che possono portare a infertilità e disfunzioni sessuali.
L’iniziativa, che si svolgerà dal mese di marzo a settembre, un giorno solo al mese per sei mesi consecutivi, è rivolta agli uomini di tutte le età che desiderino sottoporsi ad una visita andrologica gratuita (senza impegnativa medica o ticket). A loro disposizione il numero dedicato 0331 476357, attivo dal giorno 19 marzo 2012 dalle ore 14.00 alle ore 15.00 per fissare l’appuntamento con gli specialisti dell’Unità Operativa di Urologia dell’Istituto, diretta dal professor Alberto Mandressi.
Le visite saranno effettuate in Humanitas Mater Domini e presso il Poliambulatorio di Lainate, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
«La prevenzione andrologica è divenuta ormai un appuntamento annuale imprescindibile sia per tutti gli uomini interessati ad una valutazione complessiva del proprio stato di salute andrologico, sia per coloro che manifestino specifici problemi da affrontare insieme ad uno specialista. Ogni anno, infatti, aumentano i pazienti che aderiscono a questa iniziativa, un segnale importante che ci indica quanto sia utile proseguire con il lavoro svolto finora per la prevenzione e la diffusione di una cultura andrologica, al di là di resistenze e pregiudizi in materia», spiega il dottor Paolo Broggini, andrologo di Humanitas Mater Domini e referente SIA per l’Istituto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
lenny54 su Luigi Zocchi: "In Regione per portare la sanità vicino ai pazienti. Primo obiettivo l'ascolto"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.