Un Varese irriconoscibile lascia tre punti all’Empoli

La squadra di Maran non ha giocato sui suoi soliti livelli, mentre i toscani hanno tenuto bene il campo. Decide la partita un gol di Stovini al 38' del primo tempo. Granoche fallisce il rigore del pareggio

Sia al Varese che all’Empoli servivano tre punti. Per i padroni di casa significava ribadire il proprio “attaccamento” alla zona play-off e tenere a distanza un Brescia in netta ripresa; per gli ospiti respirare un po’ più lontano dalla zona play-out. E questa necessità è stata nel primo tempo tramutata in virtù solo dall’Empoli che ha meritato il vantaggio parziale dopo aver sfiorato il gol in almeno due occasioni. Il Varese ha avuto la sua occasione alla mezzora della ripresa con un rigore su Granoche che lo stesso attaccante si è fatto respingere dal portiere ospite.
Alla fine ha vinto chi era più affamato e anche un po’ più folle, cioè mister Aglietti che ha schierato una squadra offensiva per trovare una vittoria in trasferta che mancava dal 26 novembre scorso contro il Gubbio.
Nonostante la sconfitta, ci sono alcune note positive anche per il Varese : Filipe Gomes si conferma un buon sostituto di Corti; Plasmati ha fatto un buon esordio: da una delle sue sponde ai compagni di reparto è scaturito il calcio di rigore.

Galleria fotografica

Varese-Empoli 0-1 4 di 9

COLPO D’OCCHIO – Il sole bacia il Franco Ossola e il pubblico che ha scelto di passare, complice una temperatura primaverile (15 gradi), un bel sabato pomeriggio allo stadio. Il campo è in buone condizioni anche se i postumi del gelo e della neve sono ancora a tratti visibili. Il Varese viene schierato in maglia rossa, un ritorno gradito ai tanti tifosi che avevano richiesto a gran voce i colori delle origini.

CALCIO D’INIZIOMaran schiera Nadarevic al posto di Rivas, infortunato, e conferma Filipe Gomes al posto di Corti a fare da spalla a Kurtic a centrocampo. Davanti Neto e Granoche a "far male” agli avversari. L’Empoli di Aglietti deve rinunciare a Moro e Coppola squalificati e avendo bisogno di punti per uscire dal pantano dei play-out, schiera due punte di peso, come Tavano e Maccarone, davanti al trequartista Ze Eduardo.

IL PRIMO TEMPO – Dopo una partenza sonnacchiosa, all’8’ si sveglia il Varese: Terlizzi su cross di Zecchin devia di testa ma Dossena è pronto a deviare la palla. Al 15’ Tavano si ricorda della sua classe: riceve da Maccarone, stop tra due difensori e piatto destro a piazzare la palla con Bressan che blocca. Dai piedi di Zecchin partono gli inviti migliori ai compagni, come al 22’ , quando un suo cross a rientrare pesca Granoche in profondità, stoppato in uscita dal portiere. L’Empoli gioca meglio a centrocampo: la squadra di Aglietti rimane alta sulla linea mediana a pressare i portatori di palla del Varese, impedendogli di ripartire. E al 38’ gli ospiti sfiorano prima il gol con Brugman, lanciato splendidamente da Ze Eduardo, e sull’angolo conseguente segnano con Stovini che ribadisce in gol dopo una deviazione di Buscé. Al 39’ esce Neto Pereira infortunato al posto del capitano De Luca.
E’ un vantaggio meritato quello dell’Empoli, soprattutto se confrontato a quanto poco ha fatto la squadra di Maran.

LA RIPRESA – Il Varese non dà cenni di reazione e allora Maran al 6’ manda in campo Plasmati, all’esordio, al posto di Kurtic. E gli effetti del 4-3-3 si vedono subito perché, due minuti dopo, Plasmati lancia De Luca che a due passi dal portiere alza sulla traversa. Il Varese sembra scuotersi: Nadarevic sulla sinistra disorienta i marcatori e mette cross morbidi a ripetizione che né De Luca né Granoche riescono a trasformare in gol. Aglietti tira i remi in barca e al 14’ mette Lazzari per Tavano e subito dopo Gorzegno per Ficagna. La squadra di Maran, nonostante l’Empoli abbia arretrato il proprio baricentro, non riesce a pungere come dovrebbe, anzi è Brugman che al 26’ piazza una punizione potente e precisa parata da Bressan e subito dopo serve un assist a Maccarone che si gira e da posizione favorevolissima spara alto. Ed è ancora il centrocampista toscano che scheggia su punizione la traversa della porta difesa da Bressan. Al 33’ Granoche riceve da Plasmati e viene atterrato da Gorzegno. L’arbitro assegna il rigore al Varese che lo stesso Granoche si fa respingere dal portiere. L’ultimo sussulto biancorosso è al 45’: Granoche lancia Pettinari (entrato al posto di Zecchin) sulla sinistra, cross basso per De Luca che devia al volo per il miracolo di Dossena.
Il Varese, nonostante la sconfitta, esce tra i cori e gli applausi dei suoi tifosi.

IL TABELLINO
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Marzo 2012
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Varese-Empoli 0-1 4 di 9

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.