Festival del giornalismo, ci siamo anche noi
Fino al 29 aprile a Perugia s'incontreranno rappresentanti del mondo del giornalismo provenienti da tutto il mondo. Si parlerà anche di web e dei nuovi media: tra i relatori il nostro direttore Marco Giovannelli
È partito ieri , 25 aprile, la sesta edizione del Festival del Giornalismo di Perugia, E ci siamo anche noi, non solo come spettatori ma sul palco come relatori. Il direttore Marco Giovannelli interverrà giovedì 26 (dalle 15 all’Hotel Sangallo) per parlare di "Cronaca dell’emergenza e giornalismo partecipativo".
Dal 25 al 29 aprile le strade della bellissima Perugia saranno invase dalle grandi firme del giornalismo che arrivano da tutto il mondo. Lo scopo è scandagliare un mondo, quello dell’informazione, che mai come in questo periodo sta vivendo una trasformazione velocissima ed epocale.
Incontri e workshop tratteranno di social network e “data journalism”, di Web e nuove tecnologie.
Gli incontri sono più di 200, tutti a ingresso gratuito, e contano circa 450 speaker e coinvolgono molti grandi nomi del giornalismo italiano, tra cui Michele Santoro, Marco Travaglio, Enrico Mentana, Bruno Vespa, Concita De Gregorio e Beppe Lopez. Ma tra le personalità che prenderanno parola ci sono anche rappresentanti di alcune delle maggiori testate nazionali e internazionali, da Al Jazeera, al New York Times, al Guardian, passando per Storify e Wikileaks.
Tra i temi più nuovi e "caldi" i nuovi media e l’influenza dei social network sull’informazione, questioni che verranno trattate durante l’incontro con Andy Carvin, uno dei primi ad avere creduto nella potenzialità di Twitter (per seguire le iniziative del Festival l’hashtag è #ijf12 ) nella diffusione delle informazioni e ad averle sperimentate durante la Primavera Araba.
Nell’ambito della manifestazione saranno anche assegnati i premi del concorso Eretici Digitali 2012, quello dedicato a Mauro Rostagno e quello sul Citizen Journalism.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.