“Il Pdl ha impedito il voto sul caro parcheggi”
Il consiglio non potrà decidere nulla fino a giugno o luglio, nonostante il Pd chiedesse di discuterne subuito perché il tema interessa adesso la città. Rabbia dalle opposizioni
«Non hanno voluto anticipare la discussione sui parcheggi, non vogliono che la città dibatta sulla scelta di aumentare i costi per i cittadini. Eppure sui giornali avevano detto che avevano dei dubbi, che era giusto parlarne, e invece questo è il risultato». Fabrizio Mirabelli (foto) capogruppo del partito Democratico è uscito molto arrabbiato dalla riunione dei capigruppo di martedì sera a Palazzo Estense. Aveva chiesto che al prossimo consiglio comunale, il 3 maggio, si discutesse di una mozione del suo partito che chiede di rivedere gli aumenti del costo dei parcheggi. In particolare l’istituzione del balzello nelle ore della pausa pranzo e quelle serali tra le 20 e l e 24.
«La nostra mozione è invece stata calendarizzata in ordine cronologico, realisticamente a fine giugno, o a inizio luglio – spiega Mirabelli – ma che senso ha parlarne dopo mesi? Mi sembrava corretto che si discutesse e si votasse una proposta di revisione subito. Il problema interessa i cittadini di Varese adesso, non tra mesi. Tuttavia, per anticipare la mozione – continua Mirabelli – c’era bisogno del consenso di tutti i capigruppo.
Ebbene, il capogruppo del Pdl Ciro Grassia (foto), che pure aveva espresso dei dubbi sul giornale, ha invece votato contro, impedendoci di fatto di andare a chiedere un voto democratico in consiglio comunale sulla decisione della giunta. Il capogruppo della Lega Nord invece non era presente. Il Pdl sta rivelando una mancanza di coerenza politica tra i fatti e le parole – continua Mirabelli – ricordo che ad esempio il consigliere comunale Giacomo Cosentino ha affermato, sui giornali, che era contrario agli aumenti, e ha annunciato persino una raccolta di firme contro il parcheggio serale. Ma quando si tratta di tradurre queste parole in atti concreti, si tirano indietro, prendono in giro i cittadini».
La mappa e le vie
I costi
La politica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.