A teatro per l’ opera in cui Lope de Vega
Verrà presentata in lingua originale l'opera “Los Locos de Valencia”. L'appuntamento è per sabato 12 maggio, allo Spazioteatro di via Galvani 2bis
All’interno della stagione teatrale “L’Amore …questo s-conosciuto” firmata da Palkettostage international theatre productions, non può mancare lo spettacolo in lingua spagnola: quest’anno si tratta di “Los Locos de Valencia”, opera in cui Lope de Vega ci racconta un amore autentico e senza condizionamenti, sordo a ogni forma di calcolo e ragionamento, e perciò indifferente anche alla pazzia. Questa divertente commedia del Siglo de Oro spagnolo, interpretata da giovani protagonisti della scena teatrale internazionale, si replica sabato 12 maggio, allo Spazioteatro di via Galvani 2bis a Busto Arsizio, rappresentazione che a livello cittadino si inserisce all’interno
del cartellone teatrale BA Teatro. Con “Los Locos de Valencia” Lope de Vega si cimenta per la prima volta ad affrontare il delicato tema delle malattie mentali all’interno di un genere comico.
I protagonisti sono Floriano ed Erifila, due giovani che si incontrano nel manicomio di Valencia: Floriano vi entra fingendosi pazzo per sfuggire da un’accusa d’omicidio, che solo alla fine scoprirà essere ingiustificata; Erifila vi è condotta a forza, dopo essere stata trovata urlante e disperata per strada, derubata e svestita dal domestico di cui era innamorata e con il quale era scappata per sottrarsi a un matrimonio combinato. Qui si innamorano l’uno dell’altra ma non fanno i conti con gli altri ospiti, presunti malati o… presunti sani. Solo dopo una sequenza di finti matrimoni, tentati rapimenti, crisi d’isteria, travestimenti e accuse di omicidio, gli innocenti verranno prosciolti e il vero amore trionferà, salvato da una leale amicizia. La regia di questo allestimento, affidata al versatile José Luis Matienzo, attore e regista che già da alcuni anni collabora con Palkettostage, rispetta lo spirito di Lope de Vega giocando a mescolare il genere tragico con il comico. Lo spettacolo risulta così agile e dinamico, anche grazie a una scenografia composta da elementi mobili che si prestano a creare diverse ambientazioni: mura e strade di Valencia, giardino del manicomio, interno, ecc. I costumi, colorati e simbolici, rinunciano agli adorni barocchi per essere più essenziali e accattivanti, vicini alle idee di alcuni stilisti di moda attuale (pressochè futurista), pur con reminiscenza storiche: in questo processo emerge la volontà del regista di diluire l’unità di tempo, incrociando l’epoca in cui si svolgono le vicende con altri periodo storici e diverse situazioni. Anche la musica, che sottolineerà tutto lo spettacolo, sarà una fusione di reminiscenze ancestrali con strumenti e arrangiamenti tipici dei ritmi moderni. Allo stesso modo, il linguaggio e il recitato sono stati adattati alle forme e ai gusti attuali, grazie all’uso della prosa al posto dei versi e di espressioni contemporanee in luogo delle frasi fatte. Come vuole la migliore della tradizioni di Lope de Vega, dunque, anche questa drammaturgia è stata “riadattata” per la scena e per il pubblico, in un ultimo e significativo contributo alla divulgazione e all’apprezzamento del teatro classico spagnolo.
Come accennato nella presentazione generale della stagione, anche questo spettacolo, pur se in lingua originale spagnola, sarà accompagnato dai sottotitoli in italiano che scorreranno su un display posto alla base del palcoscenico. Un supporto che, introdotto già la scorsa stagione per gli spettacoli in lingua inglese, si è rivelato molto utile sia al pubblico che non è a proprio agio con le lingue straniere, sia a coloro che hanno problemi di udito. Come ormai d’abitudine, al termine dello spettacolo verrà offerto al pubblico un piccolo rinfresco, occasione per intrattenersi con gli attori, i registi e la produzione in un conviviale momento di incontro.
SCHEDA DELLO SPETTACOLO
Sabato 12 maggio 2012 – ore 21
Presso Spazioteatro – via Galvani, 2 bis – Busto Arsizio
“Los Locos de Valencia”
di Lope de Vega
teatro in lingua spagnola con sottotitoli in italiano
produzione Palkettostage
Biglietti Spettacolo serale
Posto unico € 16,00 – Ridotto € 14,00
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Spazioteatro – Palkettostage
Via Galvani, 2 bis – Busto Arsizio (VA)
Tel. 0331 677300
www.palketto.it – info@palchetto.it
Prenotazione telefonica al numero 0331.677300
dal lunedì al venerdì, dalle 14.00 alle 18.00,
I biglietti potranno essere acquistati in teatro la sera stessa dello spettacolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.