Arriva Kozuch, Busto Arsizio sogna ancora

L'opposto della nazionale tedesca approda alla Yamamay: sarà lei la sostituta di Havlickova, vicina al sì anche la schiacciatrice Brinker. Si muove anche Villa Cortese, che ingaggia la palleggiatrice portoricana Mojica

La settimana di fuoco della Unendo Yamamay non è ancora finita: in meno di 7 giorni la squadra campione d’Italia ha ufficializzato il nuovo sponsor e tre colpi di mercato di assoluto valore. Dopo Faucette e Arrighetti, questa volta tocca a Margareta Kozuch, opposto della nazionale tedesca (nella foto CEV): compirà 26 anni a ottobre, è alta 1 e 86 e nell’ultima stagione ha giocato con la maglia del Trefl Sopot di Alessandro Chiappini, vincendo il campionato polacco. In Italia dal 2007 al 2010, con le maglie di Sassuolo e Novara, ha senz’altro lasciato ottimi ricordi per la sua avvenenza, ma solo a tratti per le doti pallavolistiche, toccando al massimo il 38% di efficacia offensiva nella seconda stagione; gli ultimi due anni, in Russia e Polonia, hanno però segnato la sua definitiva esplosione, culminata nel clamoroso secondo posto della Germania agli Europei 2011 in cui “Maggi” è stata anche eletta miglior attaccante (era già stata la miglior realizzatrice nel 2009). Presto potrebbe raggiungerla a Busto Arsizio un’altra protagonista di quell’impresa, la schiacciatrice Maren Brinker, lo scorso anno a Pesaro.

Per i tifosi biancorossi, in visibilio dopo l’arrivo di Arrighetti, l’acquisto di Kozuch ha comunque un retrogusto amaro, perché di fatto implica la partenza di una delle loro beniamine come Aneta Havlickova, destinata a essere sostituita proprio dalla tedesca. La possente attaccante ceca potrebbe giocare il prossimo campionato proprio nel Rabita Baku di Marcello Abbondanza, l’allenatore a cui ha strappato l’ultimo scudetto, ma la trattativa è ancora da perfezionare; nel frattempo, tanto per gradire, la squadra azera ha ingaggiato anche Aury Cruz. Tornando a Busto, attenzione ai rimpianti frettolosi: non a caso, nella conferenza stampa di presentazione dello sponsor Unendo, Massimo Aldera parlava di “confronti impossibili” tra le giocatrici che partono e quelle che arrivano. È vero che Kozuch raramente ha dimostrato la continuità espressa da Havlickova nell’ultima stagione, e Brinker non ha le capacità di Havelkova in ricezione, ma non va dimenticato quanto le giocatrici in questione siano cresciute nel corso della loro militanza in biancorosso… Nel frattempo, la Yamamay sta trattando il rinnovo di Caracuta e Bisconti, due pedine importanti che hanno molte richieste. Silenzio assoluto, invece, su Giulia Pisani: la presenza al centro di due “mostri sacri” come Arrighetti e Bauer lascia pensare che per la giovane azzurra (ancora sotto contratto) sia opportuno cercare spazio altrove, ma per ora non c’è nulla di ufficiale. Tra le eventuali sostitute è spuntato anche il nome della saronnese Laura Frigo, nelle ultime stagioni a Novara.

Se Busto Arsizio si muove (eccome), Villa Cortese non sta comunque a guardare: la società nata dalla fusione con l’Asystel Novara ha messo sotto contratto Vilmarie Mojica, 27enne palleggiatrice e capitano della nazionale di Portorico. La notizia, non ancora ufficializzata dalla MC-Carnaghi, è ormai rimbalzata anche su tutti i media del paese caraibico: nella carriera dell’esperta regista, molto apprezzata in patria, solo una "mezza" stagione europea in Azerbaijan, non particolarmente fortunata. Un azzardo? Solo il tempo lo dirà: per il momento Mojica (nella foto con l’ex cortesina Cruz) è il primo colpo di un mercato che promette scintille anche per Villa, specialmente se si concretizzeranno le trattative in corso per ricostituire la coppia Anzanello-Cardullo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.