Fai e Wwf tornano in brughiera, con un regalo per Via Gaggio
Domenica 27 maggio passeggiata con Giulia Maria Mozzoni Crespi, Fulco Pratesi e Philippe Daverio e la prsentazione del nuovo "parco bici" donato dal Fai
Il Fondo Ambiente Italiano e il Wwf vogliono stare vicino alla brughiera, portare l’attenzione sulla zona per poterla difendere meglio: così, dopo il successo del convegno “Un nuovo modello di sviluppo territoriale” del 10 marzo scorso al Maga di Gallarate, ora le associazioni che puntano a difendere paesaggio e ambiente tornano in via Gaggio, la preziosa zona a ridosso di Malpensa, minacciata dall’espansione di Malpensa. Domenica 27 maggio, alle ore 10, l’appuntamento è con “Una domenica tra fiume e brughiera”, una speciale passeggiata guidata in Via Gaggio, zona di grande interesse naturalistico in provincia di Varese, che collega Lonate Pozzolo con la frazione di Tornavento attraversando la brughiera, i boschi e le campagne fino ad arrivare al fiume Ticino.
La manifestazione – organizzata da FAI e WWF in collaborazione con il “Comitato W Via Gaggio” vedrà la presenza di Giulia Maria Mozzoni Crespi – Presidente Onorario FAI, e di Fulco Pratesi – Presidente Onorario del WWF, che accompagneranno i presenti alla scoperta di questo tesoro della biodiversità. Alla passeggiata parteciperà anche Philippe Daverio che, dopo il successo della manifestazione dell’1 maggio contro la discarica di Tivoli, Save Italy, sposterà la sua attenzione sul Parco del Ticino, una delle aree naturalistiche più importanti d’Italia.
Il programma della giornata prevede, alle ore 10, il ritrovo presso il Centro Parco Dogana Austroungarica di Tornavento, dove Giulia Maria Mozzoni Crespi e Fulco Pratesi terranno un breve discorso di benvenuto. A seguire, alle ore 11 circa, inizierà la passeggiata in mezzo alla natura rigogliosa di Via Gaggio. All’ora di pranzo sarà proposto un buffet rustico – al costo di 3€ – con i prodotti delle aziende agricole del Parco, tra cui salumi, formaggi, pane e vino, mentre nel pomeriggio spazio a momenti musicali e a intrattenimenti teatrali. In occasione di questo evento verranno inoltre presentate le 10 biciclette donate dal FAI al “Comitato W Via Gaggio” e che saranno a disposizione dei visitatori dell’area nei mesi a seguire.
Per informazioni: FAI – Fondo Ambiente Italiano tel. 02/467615240; “Comitato W Via Gaggio” tel. 339/2904469.
Con il Patrocinio di: Parco del Ticino e Comune di Lonate Pozzolo. Grazie a: Ottavia e Rosita Missoni, Anna Fontana Recordati. Con la collaborazione di: Campari, Taurus, Teatro Franco Parenti – Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.