Ineleggibili, Sala e Netti si dimettono da consiglieri comunali
Presidente e consigliere d'amministrazione dell'Azienda Comunale, si sono misurati con le urne ma ora sono costretti a lasciare: subentreranno due donne
Piccola sorpresa a Cardano al Campo, nella formazione del nuovo consiglio comunale uscito dalle recenti elezioni: due dei consiglieri eletti, Fabrizio Sala della maggioranza di Cardano Vive e Giuseppe Netti della minoranza (lista civica Cardanoincomune), sono risultati infatti ineleggibili. I due esponenti di due partiti diversi erano entrambi amministatori della società di servizi comunali, l’ASSC, rispettivamente Presidente e membro del Cda: si sono presentati alle elezioni, sono stati eletti ma a seguire sono risultati ineleggibili e sono decaduti, secondo nuove norme che non prevedono più la possibilità di scelta a seguire. A questo punto a Fabrizio Sala si sostituirà Daniela Tomasini, prima dei non eletti di Cardano Vive, mentre nelle file di Cardanoincomune a Giuseppe Netti si sostiituirà Antonella Carnicelli.
Un commento arriva proprio da Cardanoincomune: «In nessun momento Giuseppe Netti ha inteso eludere le norme di legge né lo spirito ad esse sotteso, per fini utilitaristici» dice Michela Marchese, candidato sindaco della lista civica, ora consigliere comunale d’opposizione. «Darà, pertanto, le dimissioni da consigliere comunale, nel rispetto dei principi di legalità che contraddistinguono lui e la sua lista».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.