Raccolta differenziata, prima delle multe arriva il cartellino arancione

Dopo un mese di sperimentazione la raccoltà è salita al 55%, il sacco giallo (plastica e lattine) è arrivato a +9,5% e l’umido a +10%

Il cartellino di richiamo per chi non rispetta la raccolta differenziata vira sempre di più verso il rosso. Aspem è in piena fase due e si avvicina alla fase tre della sua campagna di sensibilizzazione sulla raccolta dei rifiuti a Varese: quella delle multe per chi non rispetta le regole (nella foto l’ad di aspem Masi, il presidente Malnati e il sindaco Fontana).
Ma i risultati, fortunatamente, si vedono. Nel solo mese di aprile, pienamente interessato dalla campagna di sensibilizzazione, il dato della raccolta differenziata è cresciuto di 7 punti percentuali rispetto all’aprile dell’anno scorso, passando dal 47,78% al 54,78%.
La raccolta del sacco giallo (plastica e lattine) è arrivato a +9,5% e l’umido a +10%.
La città è dunque sulla buona strada per raggiungere il 65%, obiettivo dichiarato di Aspem e del comune di Varese. Ma è opportuno conoscere quali saranno i prossimi passaggi:

Inizialmente, a chi sbagliava nella differenziazione dei rifiuti, era comminato un ammonimento con cartellino giallo (come nel calcio). Era un avvertimento per dare il segno che gli operatori presto sarebbero stati più severi: nella prima settimana di sperimentazione ne sono stati dati circa 7mila poi i richiami sono scesi ai 1900 della settimana scorsa.

Nella seconda fase, quella attualmente in atto e che lo rimarrà fino a giugno, chi sbaglia si vedrà recapitare un cartellino arancione con l’indicazione di che cosa esattamente è errato nel conferimento dei rifiuti. Già in questa fase Aspem rileverà i punti critici e interverrà con richiami specifici. Solo al termine di questi ulteriori accertamenti verrà spiccata la multa. Proprio su questo nuovo accertamento rientrano le attività in corso fra Aspem e gli amministratori dei condomini (le abitazioni più “indisciplinate” tra quelle monitorate fino ad oggi).

Gradualmente, infine, si passerà alla fase tre, quella del cartellino rosso e della multa da 50 euro. L’ultima spiaggia contro gli inadempienti che servirà a garantire la stretta finale per raggiungere il 65% di raccolta differenziata.

Gli strumenti per migliorare ci sono già tutti. In questi mesi di sperimentazione sono tantissimi i cittadini che hanno contattato l’azienda per avere maggiori informazioni ed è stato creato un “motore di ricerca” ad hoc, per dare informazioni su come differenziare correttamente che ha registrato 28mila visite, e un opuscolo informativo.
E 2000 sono stati gli alunni delle scuole rientrati in campagne di sensibilizzazione sull’argomento.
Nei prossimi giorni sarà avviata anche una comunicazione che comprende le 6 lingue straniere più parlate in città per sensibilizzare anche i cittadini stranieri.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.