Scuola ex Umberto I: ancora al centro dello scontro politico
Il Pdl attacca il Sindaco per la gestione della scuola dell'infanzia e lo invita a licenziare l'attuale direttore. Il Cda replica ricordando i tanti risultati conseguiti nel corso dell'anno
Non c’è pace per la scuola dell’infanzia Umberto I. Mentre si va a concludere l’anno scolastico, la struttura e la sua dirigenza sono presi di mira dal PdL che invita il Sindaco Astuti : «a prendere atto di come la sua scelta sul dottor Tozzo sia stata fallimentare e ad intraprendere, senza indugiare oltre, tutte le azioni necessarie a risolvere questa intollerabile situazione».
Le questioni sono legate al bilancio in rosso: «il bilancio 2011 si è chiuso con un buco di oltre 15000 euro – accusa l’opposizione – L’ex Presidente Graziella Arnoldi aveva trovato nel 2007, anno del suo insediamento, un bilancio in passivo di circa 43000 euro e, lavorando alacremente per il bene della Scuola, aveva risanato le perdite arrivando a lasciare all’attuale Presidente Tozzo un utile di bilancio di oltre 3000 euro». Secondo punto dolente, però, è anche il clima nella scuola e le dimissioni: «La seconda notizia nefasta – si legge nel comunicato PdL – è che si è dimessa la coordinatrice della didattica, nominata a inizio mandato dal Presidente Tozzo, per incompatibilità con lo stesso Presidente. Il coordinatore della didattica è una figura di estrema importanza per gli equilibri della Scuola, senza la quale l’oferta didattica che ha sempre contraddistinto l’ex Umberto I dalle altre scuole materne, è messa in forte pericolo».
Una situazione esplosiva per l’opposizione a cui replica il Consiglio di Amministrazione della scuola facendo leva sulle tante attività proposte nel corso dell’anno e che hanno coinvolto molti alunni e genitori: «Ci sono tanti tipi di bilanci, quello più importante lo si legge nel sorriso dei bimbi, nella soddisfazione dei docenti e nell’incredibile risposta che, genitori, nonni e volontari in generale, hanno concesso nel corso dell’anno, attestando numeri da record in termini di partecipazione alla febbrile attività dell’Umberto I° di Malnate. Si è riusciti a riportare a frequenza settimanale, la “Casa del Colore”, dove i bimbi possono esprimere tutta la loro creatività, è stato reintrodotto il “Laboratorio Cucina”, spettacolare momento in cui mamme e bambini condividono la scoperta della preparazione del cibo in maniera intensa e divertente. E poi l’ultima emozionante avventura, il “Laboratorio dell’Orto” dove i nonni, assoluti protagonisti, hanno insegnato ai bambini l’arte di coltivare la terra, non senza emozionarsi vedendo le piccole manine sporcarsi di terra e gioire per la crescita di una piantina. Tutto questo è stato reso difficile a causa di un risultato finanziario in termini di bilancio 2011 privato di una contribuzione attesa di oltre 20.000 € che per motivi vari, e sicuramente validi, non sono stati stanziati da Comune, Regione e Stato. A cui si aggiungono una serie di spese straordinarie, visto che le leggi del diabolico Murphy si sa sono sempre in agguato, generate da rotture varie come l’ormai storica caldaia, il forno e il boiler.
Ma nonostante tutto si procede. Sono in fase di definizione gli ultimi dettagli del prossimo “Centro Estivo” che, rispetto allo scorso anno, vedrà una maggiore presenza del nostro personale docente, supportato da personale esterno, al fine di garantire una maggior qualità dell’assistenza e delle attività proposte».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.