Sport, buona tavola e divertimento: torna la “Festa di primavera”
Una manifestazione che unisce l'attività sportiva, alla promozione dei prodotti tipici locali e del territorio. Si terrà sabato 12 e domenica 13 maggio nelle piazze del paese
Festa di primavera “Sport e benessere”. È questo il titolo della manifestazione che si terràsabato 12 e domenica 13 maggio a Carnago. Una manifestazione che unisce l’attività fisica con i prodotti tipici locali e con il divertimento. «Siamo molto contenti di appoggiare questa manifestazione – spiega Giuseppe De Bernardi Martignoni, assessore allo sport della Provincia di Varese-. È un evento che si lega a quella che è la nostra missione e quella di molti comuni, promuovere l’attività fisica insieme alle iniziative del paese. Questo permette una promozione del territorio a 360°».
La manifestazione infatti, si aprirà ufficialmente sabato, alle 18.30, con la fiaccolata dei ragazzi di Carnago e il taglio del nastro da parte delle autorità. Seguirà l’apertura del banco gastronomico che, nella giornata di domenica, vedrà anche come specialità come il “piatto del contadino”, ovvero un menù con tutte i prodotti locali. Ospiti della manifestazione saranno inoltre i prodotti tipici del Canton Ticino, territorio che si presenterà anche con incontri. «Questa manifestazione ha tante iniziative per conoscere il nostro territorio – spiega il Sindaco di Carnago, il Dottor Maurizio Andreoli Andreoni -, e tante per conoscere il vicino Canton Ticino. Con la collaborazione delle associazioni abbiamo organizzato una manifestazione che ha come slogan “Vivere bene a Carnago” e i nostri territori». Durante le due giornate infatti, sono stati organizzati tour per il paese, con guide turistiche che accompagneranno il visitatore alla scoperta di angoli storici e caratteristici. Il tutto seguito da tornei di calcio e la possibilità di visitare i mercatini enogastronomici. Per la serata di sabato inoltre, sono previsti balli con canzoni popolari dalle 21.30 e giochi per bambini.
Domenica si parte dalle 9 con il torneo di calcio e pallavolo, alle 10.30 ci sarà la visita guidata, alle 11.30 ci sarà un incontro sul benessere alimentare e l’esibizione del gruppo musicale “Genepix”. Nel pomeriggio possibilità di fare il giro per il luogo, alle 16 incontro “Il territorio ospite si presenta” mentre alle 17 si terrà l’incontro “Cultura dello sport…di ieri, oggi, domani”. Alle 18 concerto con il gruppo folkloristico “I Tencitt” mentre alle 20 ci sarà musica e gare di ballo liscio. Alle 22, la manifestazione si chiude con le premiazioni della gara di ballo liscio. Inoltre, durante tutta la giornata di domenica ci sarà la possibilità di noleggiare segway e biciclette elettriche, ci saranno giochi per bambini e fotografie “artistiche” di “Foto Club la nuova immagine”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.