Una ninna nanna in tutte le lingue del mondo

Le storie tradizionali dei diversi Paesi saranno raccontate dalle donne straniere nella festa conclusiva della "scuola delle mamme": il sesto anno "scolastico" ha visto 70 mamme-studenti

Per il sesto anno consecutivo la “scuola delle mamme” festeggia la sua conclusione: l’iniziativa realizzata nell’ambito del progetto “A partire dai figli” , promosso dalla Società Cooperativa Sociale Onlus Mediazione Integrazione di Varese e associazione di promozione sociale “Donne Immigrate”, in stretta collaborazione con la Rete Intercultura delle Scuole di Gallarate e Assessorato ai servizi sociali del comune di Gallarate, finanziato dalla Fondazione UBI -Unione delle Banche Italiane per Varese Onlus è stato un punto di incontro e di integrazione per le mamme degli alunni stranieri che frequentano le nostre scuole, attraverso un lungo lavoro e scambi di esperienze, creazione di legami durevoli tra le mamme in modo che possano sostenersi a vicenda anche nel futuro.
«Come nelle edizioni precedenti – spiega Valentina Ameta, dirigente della coop Mediazione e Integrazione – le donne iscritte al corso sono state numerose, circa una settantina di mamme straniere provenienti da diversi paesi del mondo, hanno frequentato 40 ore di lezioni partecipando con impegno, non solo incrementando la propria conoscenza dell’italiano e dei costumi italiani ma anche portando la ricchezza delle proprie culture e tradizioni. Il corso finalizzato non solo all’apprendimento della nuova lingua ma anche alla possibilità di integrazione sociale volta ad abbattere le barriere e promuovere la comprensione reciproca, aumentare l’autostima e indipendenza delle donne che passo dopo passo lo trasmetteranno ai loro figli»
Quest’anno le mamme che hanno partecipato al corso hanno scelto di presentare i racconti e le ninne nanne in tutte le lingue del mondo che saranno narrate da loro durante la festa finale che si chiamerà “La voce del cuore…”, che si terrà giovedì 24 maggio alle ore 16:30 presso la scuola primaria di Cascinetta in via del Lavoro .
Dopo la consegna degli attestati di presenza, ci sarà anche il laboratorio di henne e una ricchissima merenda multietnica offerta dalle donne straniere che hanno partecipato all’iniziativa. Rivolgiamo un caloroso invito a condividere con noi questo momento a tutti coloro che vorranno farsi coinvolgere, ma soprattutto a tutte le mamme.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Maggio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.