Al Midec i bambini costruiscono la città dei sogni

Pensato per i piccoli dai 4 agli 11 anni, la Città infinita approda a Cerro nella cortile del Museo

Il 22 Giugno 2012 alle ore 20.45 al MIDeC – Museo Internazionale Design Ceramico a Cerro di Laveno Mombello si progetta “la città infinita”, un’attività collettiva e di “pianificazione urbana” partecipata, dove ogni visitatore incontra il proprio vicino di casa e con lui progetta secondo gli interessi che hanno in comune.
Pensato per i piccoli dai 4 agli 11 anni, la Città infinita approda a Cerro di Laveno Mombello, nella cortile del MIDeC, perché lo spazio di Palazzo Perabò si presta bene al recupero di cose che i bambini hanno perso nella frenesia quotidiana, come il gusto della semplicità. Per i bambini è un’esperienza diversa dal solito, è un’occasione per riscoprire una maniera antica di giocare, in cui non c’è velocità, ma silenzio.
L’evento è dedicato ai bambini, ma anche ai genitori che accompagnano i propri figli e che giocano con loro, cittadini affascinati dall’atmosfera magica della Città infinita.
L’interazione con i genitori consente così di creare strutture innovative, progetti più complessi.
Il nostro territorio è ricco di attività industriali e artigianali. Ma cosa ne è di tutti quelli che sono considerati gli errori, gli scarti di produzione? Diventano lo spunto per un’educazione alla sostenibilità: ridurre i rifiuti, acquistare con attenzione, riusare con metodo, riciclare con creatività.
Si tratta di scarti in verità molto rifiniti e piacevoli al tatto che emanano i profumi di legni diversi. La varietà di forme e dimensioni rende questi elementi dei perfetti mattoncini per una costruzione elegante e fantasiosa che i bambini possono sviluppare con la collaborazione di coetanei e genitori.
Il laboratorio Città infinita è gratuito e rientra nelle attività del progetto transfrontaliero “Modusriciclandi: Rifiuti, nuovi percorsi di responsabilità transfrontaliera” – programma educativo che vede collaborare la Provincia di Varese e il Canton Ticino nella ricerca di nuovi percorsi di responsabilità sulle problematiche dei rifiuti. Il resoconto della serata con il risultato finale del laboratorio sarà documentato e pubblicato sul sito www.modusriciclandi.info

Il laboratorio si terrà anche in caso di cattivo tempo.
INFO: MIDeC – Museo Internazionale Design Ceramico
via Lungolago Perabò, 5 – Cerro di Laveno Mombello – VA
tel +39 0332625551 – fax +39 0332666530
www.midec.org

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.