Champions: la Yama sorride, Villa ritrova Abbondanza
Il sorteggio per i gironi della massima competizione europea è favorevole a Busto che incrocia di nuovo il Galatasaray. Le biancoblu invece se la vedranno anche con il Rabita dell'ex coach e di Cruz
Si è svolto ieri sera – venerdì 29 – il sorteggio dei gironi della prossima Champions League di pallavolo femminile; nelle urne di Vienna erano inseriti anche i nomi di Unendo Yamamay e Asystel McCarnaghi e il verdetto è stato differente per le due formazioni del nostro territorio.
Busto Arsizio può decisamente sorridere: le farfalle, all’esordio in questa competizione e forti del tricolore conquistato, avranno come avversaria più ostica una vecchia conoscenza, il Galatasaray. Le giallorosse di Istanbul infatti contesero a Lloyd e compagne l’ultima Coppa Cev, finita poi nella bacheca di Viale Gabardi insieme a Coppa Italia e Scudetto. Oltre al Galatasaray – che ha ingaggiato Simona Gioli ed è guidata da Massimo Barbolini – la Unendo Yamamay dovrà affrontare Mulhouse (la città di Bauer) e Dinamo Bucarest che sulla carta non dovrebbero essere all’altezza delle biancorosse. "Neutro", come giusto che sia, il commento del dg Massimo Aldera: "Qualunque verdetto sarebbe stato ben accolto. Non vediamo l’ora di cominciare questa avventura che è il top delle competizioni per un club di volley in Europa".
Sembra invece più difficoltoso il cammino per la rivoluzionata Asystel McCarnaghi che troverà sulla propria strada il Rabita Baku, la formazione che in panchina ha ora proprio Marcello Abbondanza. Con l’ex coach cortesino c’è anche una bandiera della storia recente di Villa, ovvero Aury Cruz. Oltre alle azere la Asystel McCarnaghi si troverà di fronte alle campionesse polacche dell’Atom Sopot e alle ceche dell’Agel Prostejov già affrontate in passato.
La Champions si articola anzitutto su una fase a gironi (6 da 4 squadre ciascuno), con prima giornata dal 23 al 25 ottobre e l’ultima l’11 dicembre. Poi via ai playoff a 12 (15-17 gennaio l’andata, 22-24 il ritorno), playoff a 6 (5-7 e 12-14 febbraio) a eliminazione diretta e infine la Final Four dall’8 all’11 marzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.