Niccolò Fabi si racconta a Busto Arsizio

L'iniziativa è del Centro Giovanile Stoà. Appuntamento giovedì 14 giugno nel cortile di Palazzo Marliani Cicogna

Il prossimo 14 giugno il Centro Giovanile Stoà organizza una serata alla scoperta dell’esperienza artistica e umana di un grande personaggio della scena musicale italiana: Niccolò Fabi sarà ospite di Stoà, presso il cortile di Palazzo Marliani Cicogna ad animare l’estate di “Corte Cultura”. Una scelta significativa per Stoà, come significativa è la storia di quest’uomo.
La serata, aperta in particolare ad un pubblico di giovani, sarà un viaggio nei testi, nelle esperienze, negli incontri che hanno caratterizzato la ricca produzione artistica di Niccolò Fabi.
Una serata dove apprezzare, dalla viva voce di un grande artista come Niccolò Fabi, cosa significhi fare musica in Italia e cosa può rappresentare oggi la musica d’autore nel panorama culturale italiano.

Niccolò Fabi, nato a Roma nel 1968, ha all’attivo sei album, una raccolta e numerose collaborazioni con artisti di fama internazionale.
Durante i quindici anni di carriera, cominciati nel 1997 con la vittoria del Premio della Critica nelle Nuove Proposte al Festival di San Remo con il brano “Capelli”, Niccolò Fabi ha dimostrato un’interessante crescita artistica e umana che lo ha portato a variare sia lo stile delle sue canzoni, sia l’intensità dei suoi testi.
Nel 2011, la prima volta nella sua carriera, Niccolò Fabi è stato unico interprete ed esecutore delle sue canzoni nel SoloTour, con cui ha girato i teatri d’Italia regalando al pubblico la possibilità di condividere in modo nuovo la sua poesia.
L’inizio dell’evento, che vede il patrocinio del Comune di Busto Arsizio e della Fondazione Cariplo, è previsto per le 21.00 nel cortile di Palazzo Marliani Cicogna. In caso di maltempo l’evento sarà realizzato all’interno, nella Sala dell’Ottocento.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.