Nonni maestri d’arte a scuola
Il progetto è stato realizzato presso l'Istituto Comprensivo “G.Galilei” e sostenuto dal sindacato pensionati Spi Cgil
Ritornare a scuola può essere una piacevole esperienza per dei pensionati che hanno tempo libero e capacità da trasmettere alle giovani generazioni. Può essere un’idea per favorire, appunto, l’invecchiamento attivo. Lo Spi-Cgil ha individuato nel progetto “Nonni a scuola” lo strumento per dare contenuto all’anno internazionale dell’invecchiamento attivo e del rapporto intergenerazionale che cade proprio nel 2012. «Vogliamo favorire il sostegno ad un ruolo attivo nella comunità – continua Umberto Colombo, segretario dello Spi Cgil di Varese– quale presupposto al benessere dei nostri iscritti con la possibilità di raggiungere alcuni obiettivi: valorizzare la persona e il rapporto di disponibilità tra bambini e adulti, specie in relazione alla “terza età”».
«Suscitare il piacere di mettersi in gioco in situazioni nuove di collaborazione, far conoscere ai ragazzi il lavoro nella molteplicità delle sue forme, specie in riferimento ad arti e mestieri in via di estinzione, far apprezzare le conoscenze e le esperienze di chi ci ha preceduto e che ci vengono trasmesse» aggiunge Carolina Perfetti, responsabile del progetto “Nonni a Scuola”.
La verifica delle attività svolte in questi mesi dai nonni e dai ragazzi della scuola “Dante Alighieri”di Tradate-Abbiate Guazzone è stata positiva, ne sono prova i racconti delle piacevoli esperienze dei nonni e i lavori prodotti dai ragazzi, che hanno dimostrato di possedere buone capacità manuali. Altrettanto positiva è la valutazione delle insegnanti sui risultati ottenuti , tanto che vorrebbero dare continuità al progetto anche per il prossimo anno scolastico.
La scuola “Dante Alighieri” di Tradate e Abbiate Guazzone organizzerà una mostra finale aperta al pubblico dal 6 al 9 giugno per esporre i lavori realizzati dai ragazzi nei laboratori con l’aiuto dei nonni “maestri d’arte”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.