Paese in festa per il compaesano che diventa prete

Don Massimo Brescancin si trova in ritiro spirituale in preparazione dell’ordinazione, ma la sua Castronno si sta già preparando a festeggiare in grande stile domenica 10 giugno

La sua ordinazione è prevista per sabato 9 giugno alle 9 di mattina in piazza Duomo a Milano, ma la sua prima Santa Messa è già fissata per domenica 10 giugno a Castronno per le 10.30. Don Massimo Brescancin si trova adesso in ritiro spirituale in preparazione dell’ordinazione, ma il suo paese, la sua Castronno, si sta già preparando a festeggiare in grande stile la partenza del grande impegno spirituale del proprio compaesano.
La chiesa e la piazza del paese sono già addobbati a festa e per tutti è grande l’emozione per questa vocazione, sempre più rara e quindi sempre ben accolta dalle comunità pastorali alla disperata ricerca di nuove guide sacerdotali.
Su tutti spicca l’orgoglio dei genitori di don Massimo, Lucia e Giancarlo (nella foto in basso), che hanno scritto sul numero del giornalino della comunità parrocchiale un’emozionante lettera per consegnare i sentimenti di una famiglia, ci sono anche le sorelle Monica e Maria, che ha visto crescere e ha assistito alla sua vocazione.
Ma c’è soprattutto don Giancarlo, la guida della comunità parrocchiale di Castronno e guida del percorso di Massimo Brescancin, con il suo invito a far di se stesso “un dono totale”: “Certo – ha scritto don Giaavrai il Vangelo da dire, la Messa da celebrare, il catechismo da fare, la parrocchia e l’oratorio da organizzare (…). Certo tutti ti misureranno su come parli, come stai coi giovani, quanto sei breve o lungo, noioso o brillante, quanta gente attiri e quanta ne allontani, quanto sei di destra o di sinistra, conservatore o progressista, quanto saprai organizzare o distruggere, quanti titoli e gradi e belle posizioni saprai guadagnare… Ma spero che tu possa, nel cammino che ti si apre davanti, vivere il ministero grande che ci accomuna nella fraternità sacerdotale con la dedizione totale di chi per amore sia disposto per la Chiesa, questa Chiesa, a lasciarsi inchiodare e magari senza strepito e con un sorriso sulle labbra”.

Il programma di domenica 10 giugno:

Ore 10.00: ritrovo in oratorio e accoglienza di don Massimo
Ore 10.30: Prima santa Messa
Ore 12.30: Pranzo in oratorio
Ore 21.00: Solenne processione Eucaristica presieduta da don Massimo

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.