Terremoto: gli agricoltori varesini in aiuto ai colleghi di Mantova e Modena
ontainer da cantiere, casette in legno di modeste dimensioni, camper, roulotte, carrelli tenda, tende famigliari.: chi potesse prestarli o donarli, può rivolgersi a Confagricoltura Varese
Continua la grave situazione degli agricoltori terremotati nei comuni mantovani e modenesi e gli agricoltori varesini hanno deciso di andare i loro aiuto. «Continuano le scosse e come se non bastasse piove – spiega una nota di Confagricoltura Varese – Difficilmente, e solo in alcuni casi, possono recarsi nelle tendopoli della protezione civile: la maggioranza degli agricoltori è costretta a rimanere nella propria azienda agricola, dormendo in auto o in giacigli di fortuna per accudire al bestiame, per procedere, almeno in parte, ai lavori agricoli stagionali e infine per evitare azioni di sciacallaggio che purtroppo si sono già verificate. Per loro la situazione è grave e veramente difficile. Lo sappiamo perchè siamo in continuo contatto con le organizzazioni consorelle di Mantova, tramite Confagricoltura Lombardia, e direttamente con Modena».
Il rapporto è costante e «la situazione drammatica – aggiunge il direttore di Confagricoltura Varese Giuliano Bossi – Gli agricoltori che hanno più necesità sono quelli, tanti, che vivono e lavorano in cascine isolate: magari la famiglia è nelle tendopoli, ma loro dormono in macchina da settimane per tenere sotto controllo il loro lavoro, unico mezzo di sostentamento. Ovviamente la Protezione Civile non può occuparsi di soluzioni personalizzate, e qui viene in gioco la solidarietà, l’aiuto di chi può capire i loro problemi».
Proprio grazie a questo contatto continuo, sono emerse delle richieste specifiche da parte degli agricoltori che vivono nelle zone terremotate: «Ci chiedono container da cantiere, casette in legno di modeste dimensioni, camper, roulotte, carrelli tenda, tende famigliari. Tutti questi mezzi ed attrezzature possono essere prestate temporaneamente o donate agli agricoltori terremotati – spiega Giuliano Bossi – Per questo ci rivolgiamo a tutti coloro che possono aiutarci: agricoltori, associazioni di categoria, imprenditori singoli, Enti pubblici e privati e privati cittadini che intendono prestare o donare i mezzi e le attrezzature segnalate, possono telefonare a Confagricoltura Varese. Abbiamo già inviato dei carrelli tenda, per ovviare ai primi giorni: ma ora ci rendiamo conto che, facendosi lunga la situazione, per chi decide di non abbandonare la fattoria sarebbe meglio una roulotte, o un camper: insomma qualcosa di minimamente più confortevole. Abbiamo cominciato a mandare le prime – una stava in svizzera e "abbiamo fatto i numeri" per portarla qui – ma ci rendiamo conto che ne servono decisamente di più».
I numeri sono 0332.283425 oppure 0332.236070 chiedendo di Gabriela, oppure lasciare un messaggio in segreteria telefonica con nome e numero di telefono o, infine, inviare una e-mail a varese@confagricoltura.it. Loro provvederanno poi a mettere gli interessati in contatto direttamente con i responsabili di Confagricoltura Mantova e di Confagricoltura Modena.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.