Tre bande in marcia per festeggiare la Giornata Europea della Musica
"Musica libera nelle strade di Cardano": la banda di Cardano, quella di Dairago e la marchin' band balcanica Barabba partiranno da tre diversi punti periferici e si riuniranno nella piazza centrale per il gran finale
Bande musicali… in marcia per la Giornata Europea della Musica: venerdì 22 giugno, dalle ore 20.30, due bande – la Filarmonica di Cardano e la G.Verdi di Dairago – e una marchin’ band (i bergamasci Barabba Goulash) animeranno le vie del paese partendo da tra luoghi significativi dei singoli rioni per poi convergere tutte verso la centrale piazza Sant’Anastasio.
La festa in musica partirà alle 20.30 dalla piazza Alberto da Giussano a Cuoricino, dalla Piazza Falcone e Borsellino nel nuovo rione di Cardano Sud e dai Giardini della Costituzione ai margini del centro: alle 21.30 si troveranno in centro per concludere con una breve performance per ogni formazione. Le due bande locali concluderanno l’evento con l’Inno d’Italia.
«Una semplice iniziativa – spiega l’assessore alla cultura Andrea Franzioni – per liberare la musica per le vie di Cardano con quanto di più significativo e simbolico ci sia in campo musicale: la nostra banda in collaborazione con un’altra banda e una marchin’ band stile balcanico. Sperando che diventi nell’immediato futuro una ricorrenza gradita e partecipata».
L’evento è promosso dall’Assessorato alla cultura del Comune in collaborazione con l’Associazione Atratti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.