Grande successo dei campi estivi
Il sindaco Pellicini: "L'amministrazione comunale ha creduto fermamente in un’offerta variegata atta a soddisfare i cittadini e i turisti"
“Mai come quest’anno abbiamo avuto un così grande successo dei campi estivi organizzati nel nostro comune, in termini di numero di iscritti e di qualità delle proposte. – dichiara entusiasta il Sindaco Andrea Pellicini – Una grande soddisfazione per tutti gli organizzatori coinvolti e per l’Amministrazione Comunale della Città che ha creduto fermamente in un’offerta variegata atta a soddisfare i cittadini e i turisti”.
Il successo di adesioni per un totale di oltre 250 famiglie conferma l’importanza di un’iniziativa in grado di affiancare e di supportare i genitori nella gestione temporale dei figli nel lungo periodo delle vacanze scolastiche.
Un impegno per soddisfare quanto più possibile anche le esigenze e i desideri dei bambini ai quali si offre opportunità di gioco e divertimento, in città e fuori città. La missione dei campus intende, però, oltre ad essere ludica, anche educativa per favorire crescita e benessere dell’individuo. Non solo attività sportive, ricreative e di svago, quindi, ma anche iniziative volte ad avvicinare i ragazzi alla cultura, con la proposta di letture sceneggiate e animate, aventi come tema l’estate e le vacanze organizzate dalla Biblioteca Civica di Luino, che vanta il numero più alto di iscritti alla Biblioteca nella fascia adolescenziale di tutto il Sistema Bibliotecario dei Laghi.
Il 17 luglio prossimo, a cura di Pandemonium Teatro, presso il Centro Sportivo “Le Betulle” si terrà “Che acqua!” , il 31 luglio 2012 sarà la volta di “Indizi di lettura”, a cura del Teatro del Sole, presso la Biblioteca Comunale di Villa Hüssy, per i ragazzi del Campo estivo “Giocalago” e del Campo estivo organizzato dalla Fondazione Comi, mentre il 2 agosto 2012 presso il Parco Margorabbia si terrà “Storie sotto il sole d’estate”, a cura del Teatro Pazzle.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.