Le notizie del giorno, ore 15
Trasporti, cronaca, Varese e Como calcio, Garibaldi e meteo nell'ultima edizione del giornale parlato
Buon pomeriggio dalla redazione di varesenews, potete ascoltare questa news in formato audio cliccando su questo link
In apertura una notizia legata ai trasporti: dalla serata di ieri, a quasi quattro settimane dalla frana del 5 giugno a Gurtnellen, iniziano nuovamente a circolare i treni della linea del Gottardo. Dal giorno della frana, sull’importante asse di transito il traffico ferroviario è rimasto bloccato e le merci sono state deviate su altre linee. Dalla sera di lunedì 2 luglio l’asse Nord – Sud è nuovamente percorribile su entrambi i binari senza restrizioni.
Non ce l’ha fatta l’autista di 55 anni che è rimasto schiacciato tra due automezzi venerdì sera. L’uomo, Alexandru Voicu, di origine rumena, è rimasto vittima di un infortunio sul lavoro al deposito Bennet di via Per Lainate a Origgio. L’uomo era un dipendente della Italtrans, un’azienda specializzata in trasporti con sede a San Paolo D’Argon in provincia di Bergamo: l’incidente è avvenuto mentre si stava occupando di collegare un trattore stradale ad un rimorchio.
Guai in vista per il Como calcio: la società, con una improvvisata conferenza stampa in mattinata, ha annunciato che la fidejussione per l’iscrizione al prossimo torneo di Lega Pro non è valida. Manca solo l’ufficialità della Commissione di controllo che dovrebbe arrivare a breve, ma tutto lascia intendere questo, con possibili ripercussioni sull’iscrizione al campionato. I dirigenti assicurano di avere i contanti (600.000 euro) per regolarizzare tutto.
Novità in vista per il Varese Calcio che perde una pedina importante: l’argentino Emanuel Rivas arrivato a stagione iniziata dal Bari ha firmato il contratto col Verona. I gialloblu si sono anche assicurati l’altro ex varesino Alessandro Carrozza
I garibaldini sbarcheranno a Colmegna. La rievocazione storica si terrà domenica 8 luglio alle 17 per ricordare l’evento che avvenne nel 1848 quando l’eroe dei due mondi si scontrò con le truppe austriache nella battaglia della Luina.
Infine il tempo: per il prosieguo della giornata è previsto clima sereno e asciutto. Per domani, mercoledì 4 luglio soleggiato ma con maggiore nuvolosità cumuliforme nel pomeriggio. Qualche rovescio o temporale qua e là su Alpi e Prealpi in serata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.