Muore motociclista 31enne, lascia la moglie e tre figli
Non ce l’ha fatta Paolo Bermatico, il ragazzo di 31 anni che è rimasto coinvolto in un grave incidente martedì sera a Cislago
Non ce l’ha fatta Paolo Bermatico, il ragazzo di 31 anni che è rimasto coinvolto in un grave incidente martedì sera a Cislago. In sella alla propria moto, non era riuscito a evitare lo scontro con un furgone Iveco che stava uscendo in retromarcia da un parcheggio. L’impatto è stato molto violento, tanto che i primi soccorsi hanno impiegato 40 minuti per stabilizzarlo, facendolo poi ricoverare all’ospedale di Saronno. Purtroppo però non ha superato la notte ed è deceduto in seguito ai traumi riportati.
Paolo Bermatico lascia la moglie Francesca e tre figli piccoli, di dieci, sei e quattro anni. Era originario di Cislago, dove viveva con la famiglia. Lavorava a Lonate Ceppino, come operaio alla Samic Spa da più di sei anni. I colleghi, circa un centinaio, lo avevano nominato rappresentante indipendente dei lavoratori. «Era un bravissimo ragazzo, un padre di famiglia, molto coscienzioso – ricorda Giancarlo Saporiti, titolare dell’azienda -. Era rappresentante dei lavoratori, una figura di un certo spessore, era portavoce delle problematiche di tutti, di cui si faceva carico. Nonostante fosse giovane era molto responsabile. Con lui perdiamo una figura molto importante, non solo dal punto di vista lavorativo, ma anche umano».
Un ricordo arriva anche dal sindaco di Cislago, Luciano Biscella: «Non conoscevo personalmente Paolo Bermatico ma sono consapevole del grande dolore che la morte di un ragazzo giovane porta in tante famiglie. Non posso che esprimere il mio cordoglio ai congiunti a nome dell’Amministrazione e di tutti i cislaghesi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.