“Notti rosa” per celebrare il Giro d’Italia Donne
In occasione della partenza da Crugnola dell’ottava tappa del Giro, la Pro Loco ha organizzato una serie di eventi per dare all’appuntamento il massimo risalto
Mornago sotto i riflettori del ciclismo femminile. Partirà dalla frazione di Crugnola, infatti, l’ottava tappa della 23° edizione del Giro d’Italia Internazionale Femminile, cui partecipano le migliori atlete del panorama mondiale. Si tratta di una tappa tutta varesina dedicata alla campionessa Noemi Cantele: da Mornago, dopo aver percorso per tre volte un circuito di 18 chilometri, le cicliste taglieranno il traguardo a Lonate Pozzolo. Il via è previsto per le 12.30 di venerdì 6 luglio e la Pro Loco di Mornago, supportata dal Comune e da alcuni sponsor tra cui le aziende “E più” e “I cotoni del Firello” del gruppo mornaghese Eusebio, per l’occasione ha organizzato le “Notti rosa”, una serie di eventi per dare all’appuntamento il massimo risalto.
L’attesa per il via della tappa comincerà a salire da giovedì 5, in cui sul territorio di Mornago si correrà un minigiro non competitivo riservato ai più piccoli, ma anche ai cicloamatori e agli ex professionisti. Le iscrizioni si apriranno alle 18.45 in un apposito gazebo allestito in piazza a Mornago. Il costo di partecipazione è di 3 euro e comprende una maglietta rosa da vestire durante il giro e un buono per un panino alla salamella. Alle 19 la partenza, che porterà i corridori attraverso le frazioni di Vinago e Crugnola per poi approdare alla sede della Pro Loco, in via Monte Ortigara. All’arrivo i corridori e il pubblico saranno intrattenuti da piccoli spettacoli, proiezioni a tema sul maxi schermo appositamente allestito e gonfiabili per bambini. Soprattutto, dalle 20.30 alle 21.30, i presenti potranno conoscere e pedalare con le campionesse del “Giro Donne”, tra cui la varesina Cantele. Dalle 22 la serata continuerà in musica.
Venerdì l’appuntamento è alle 10.30 all’oratorio di Crugnola, dove si raduneranno anche i 30 fortunati bambini che, avendo partecipato al minigiro del giorno prima, saranno estratti a sorte per correre il primo chilometro della tappa insieme alle campionesse del Giro. Per loro la partenza sarà alle 12.30 davanti alla ditta Eusebio, sempre a Crugnola. Inoltre, i bambini e i ragazzi che lo desiderano potranno essere trasportati in pullman per accogliere l’arrivo della tappa a Lonate Pozzolo. La giornata si concluderà ancora alla sede della Pro Loco con un “Pasta party” e buona musica.
«Quella del Giro Donne ci sembra un’ottima occasione per far conoscere la realtà del ciclismo femminile professionista ai ciclisti e appassionati di ciclismo, ma soprattutto per diffondere la cultura sportiva nei bambini e celebrare uno sport che nella nostra Provincia rappresenta una realtà storica consolidata», commenta il presidente della Pro Loco mornaghese Stefano Biondaro. Molto contento per l’evento sportivo è anche il sindaco Paolo Gusella: «Sarà un’opportunità unica per garantire attenzione al nostro Comune e alla nostra Provincia. Ci aspettiamo, quindi, che siano in molti a partecipare alle ‘Notti rosa” organizzate dalla Pro Loco».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.