Per conoscere aziende e territorio il Comune si affida al cellulare
La Giunta comunale ha aderito a un progetto che permette attraverso i Qr code, codificati dl cellulare, di connettersi ad un browser ericevere notizie veloci e fruibili immediatamente
Informazioni in tempo reale su aziende e territorio, direttamente sul display del cellulare. Il Comune di Varese ha aderito, con una delibera nella giunta di oggi, al progetto “Territorio e Aziende” ideato dalla “Magoot Comunicazione Costruttiva”. L’azienda, in collaborazione con Sinet Italia Group, ha creato una piattaforma (QrMob) che vanta migliaia di siti mobile ed è utilizzata da gruppi italiani ed europei ed enti. «È uno strumento innovativo – ha spiegato l’assessore alla Promozione del territorio Sergio Ghiringhelli -: l’ho provato a Venezia e l’ho trovato utilissimo. L’amministrazione fornirà alla società i dati del proprio sito, a partire da quelli turistici e di promozione della città, in modo da entrare in rete».
Il progetto consiste nello sfruttamento dei codici bidimensionalil (Qr Code) ‘iso’ riconosciuti, che codificati attraverso il cellulare, permettono di connettersi ad un browser ed accedere in tempo reale al sito mobile. I siti mobile studiati e creati sfruttano il concetto del “think mobile” affinché l’utente possa ricevere notizie veloci e fruibili immediatamente. I siti sono inoltre leggeri e leggibili da tutti i cellulari presenti sul mercato. Chi arriva a Varese può leggere il codice (posizionato su manifesti, su icone in luoghi pubblici o su totem) e consultare le info turistiche o aziendali di cui ha necessità, dalla disponibilità di ristoranti ed hotel ai mezzi di trasporto agli esercizi commerciali.
«Il progetto in poche parole – precisa Ghiringhelli – porta la realtà del mobile ed dei Qr Code al servizio dei cittadini e dei turisti che visitano il nostro territorio, favorendo un’ampia promozione in un circuito internazionale. L’adesione e la realizzazione del sito mobile è proposta senza onere alcuno all’amministrazione Comunale, che provvederà appunto a fornire i contenuti ritenuti appropriati e lo farà attingendo, in una prima fase, dai contenuti già presenti nei siti istituzionali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.