Bruno Cerella per tre anni alla Cimberio
L’italo-argentino è già aggregato alla squadra e sta svolgendo lavoro differenziato per recuperare dall’infortunio al ginocchio verificatosi al termine della scorsa stagione
Pallacanestro Varese annuncia l’avvenuto ingaggio del giocatore Bruno Cerella. Classe 1986, Cerella ha firmato un contratto che lo legherà alla Cimberio per tre anni. L’italo-argentino è già aggregato alla squadra e sta svolgendo lavoro differenziato per recuperare dall’infortunio al ginocchio verificatosi al termine della scorsa stagione. Esterno di 194 cm, nell’ultimo campionato ha giocato nella Banca Tercas Teramo (9.0 ppg in 24, 9 minuti di gioco con il 63,8% da 2, il 36,7% da 3 e 3,2 rpg).
Nato a Bahia Blanca in Argentina il 30 luglio 1986, ha passaporto italiano: ha scoperto il basket nelle file dell’Estudiantes, squadra dalla quale sono usciti campioni come Alejandro Montecchia e Manu Ginobili. Successivamente passa al Pueyrredon, sempre in Argentina, dove completa la trafila delle giovanili vincendo un campionato regionale Under 18. Con la maggiore età sbarca in Italia per giocare in C2 a Massafra: nel 2004/2005 lo troviamo a Sant’Agnese e successivamente a Salerno dove vince il campionato di C2. Arriva a Potenza per la stagione 2006/2007 dove gioca due campionati contribuendo alla vittoria in B2 (27 presenze e 9 punti di media). La scalata continua e l’anno successivo centra la B d’eccellenza con 25 presenze e 16,8 punti. Dal campionato 2008 passa a Teramo. Chiude la stagione con 5,7 minuti e 2 punti a partita. Nel 2010 va a Casalpusterlengo in LegaDue dove disputa 28 partite (12,6 punti e 5 rimbalzi). L’anno scorso torna alla Banca Tercas Teramo disputando una grande stagione fino all’infortunio. Pur giocando nelle serie minori vanta la convocazione nella Nazionale Azzurra di Carlo Recalcati e in quella NLP Under 22 di Walter De Raffaele.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.