Fai che giochiamo? con mostri, draghi e fate
La coinvolgente iniziativa del Fondo Ambiente Italiano farà tappa a Villa Panza domenica 16 settembre. Grandi e piccini dovranno combattere in difesa dell'acqua e dell'aria

Fate, folletti, streghe e altri personaggi fantastici attendono grandi e piccini domenica 16 settembre a Villa Panza a Varese. Si tratta della tappa settembrina della manifestazione itinerante ideata dal Fondo Ambiente Italiano per avvicinare grandi e piccini ai luoghi incantevoli e magici dell’Italia, per renderli protagonisti di un’avventura culturale indimenticabile.
Dalle 10 alle 18, nonni, genitori e bambini a saranno chiamati a indossare i panni dei personaggi al centro del racconto: le cinque popolazioni di ELORA – il mondo immaginario dove è ambientata l’avventura – si raduneranno per combattere i perfidi antagonisti che, episodio dopo episodio, tenteranno di distruggere la bellezza delle loro terre fino all’avvincente scontro finale che li vedrà vincitori. Durante l’appuntamento a Villa Panza i piccoli partecipanti dovranno lottare contro un antagonista dell’ambiente: il personaggio della Donna delle Paludi che inquina aria e acqua. Nel corso della giornata dovranno quindi non solo vestire abiti di scena per entrare al meglio nella parte a loro assegnata, ma anche costruire accampamenti, imparare danze e canti, creare stendardi e bandiere e scegliere le tattiche migliori con cui sconfiggere il nemico, in un crescendo di pathos e divertimento.
Biglietto di ingresso per la giornata:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.