Filosofia ed economia, la lezione di Sini all’Insubria
Il professore ha tenuto una lectio magistralis in aula magna. L'iniziativa rientra tra gli eventi del Premio Chiara Festival del Racconto
Filosofia ed economia si intrecciano nella lectio magistralis tenuta nella serata di venerdì 28 settembre dal filosofo Carlo Sini. L’Iniziativa è stata organizzata dal professor Fabio Minazzi nell’ambito del Progetto Giovani Pensatori dell’Insubria e rientra tra gli incontri del Premio Chiara Festival del Racconto. La lezione del professor Sini è partita da Kant e dalle sue riflessioni sull’illuminismo per sviluppare il tema "Del viver bene": «Qualcosa – ha detto Sini – che accade se il sapere e la vita vanno in armonia. Cos’è il sapere e cos’è la vita sono domande su cui un filosofo si interroga costantemente». Presenti in sala, tra il pubblico, anche molti studenti delle superiori e universitari. «Un ateneo come l’Insubria ha un’importante funzione per il territorio – ha spiegato il professor Minazzi -. L’università deve essere un faro critico di stimolo e un luogo di confronto». Minazzi, che solo pochi giorni fa ha portato a Varese un altro importante e celebre filosofo, Evrando Agazzi, a cui è stata conferita la laurea honoris causa, ha ricordato l’importanza della filosofia, della ragione e del loro stretto legame con la lettura dell’attualità.
Altri appuntamenti sul sito www.ilfestivaldelracconto.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
GrandeFratello su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.